Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - Numero 3 – Dicembre 2008
Indice
Ambiente (tutela)
Inquinamento elettromagnetico
La “riapertura” del “caso Radio Vaticana”: formale univocità dell'esito processuale e sostanziale ambiguità del percorso argomentativo in una sentenza di difficile decifrazione
Giuseppe D'Angelo pp. 685-713
Inquinamento elettromagnetico
Varie pp. 714-714
Nota di rinvio (Giovanna Giovetti) pp. 714-718
Assistenza e beneficenza
Ipab (privatizzazioni) pp. 719-719
Ipab (varie) pp. 720-720
Nota di rinvio (Giorgia Cassandro) pp. 721-724
Bioetica e diritto
Eutanasia pp. 725-726
Fecondazione artificiale pp. 727-729
Nota di rinvio (Lucia Scalera) pp. 730-736
Edifici ed edilizia di culto
Pronunce recenti in materia di edifici ed edilizia di culto: uno sguardo d'insieme
Giuseppe D'Angelo pp. 737-759
Finanziamenti pubblici pp. 760-760
Pertinenze pp. 760-760
Strumenti urbanistici pp. 761-768
Nota di rinvio (Antonino Mantineo) pp. 769-772
Enti non profit
Destinazione del 5 per mille pp. 773-773
Erogazioni liberali pp. 773-773
Nota di rinvio (Anna Acquaviva) pp. 774-784
Imposte e tasse
Varie pp. 785-791
Nota di rinvio (Erika Ferraro) pp. 792-796
Istruzione e fattore religioso
I.R.C. e scuole confessionali nel pluralismo delle opzioni formative: ancora nodi problematici al vaglio della recente giurisprudenza
Fortunato Freni pp. 797-824
L'autonomia dell'istruzione tra intervento pubblico ed iniziativa privata. Tendenze ed esiti delle recenti dinamiche legislative e giurisprudenziali
Marco Parisi pp. 825-844
Insegnamento religioso nelle scuole pp. 845-845
Insegnanti di religione pp. 845-850
Scuole non statali o confessionali pp. 851-854
Varie pp. 855-855
Nota di rinvio (Marta Tigano) pp. 856-860
Lavoro e fattore religioso
Enti ecclesiastici e rapporti di lavoro pp. 861-861
Organizzazioni di tendenza e rapporti di lavoro pp. 861-861
Festività e riposi pp. 862-862
Nota di rinvio (Lucia Scalera) pp. 862-864
Libertà di coscienza e libertà di religione (individuale e collettiva)
Organismi internazionali e sovranazionali
Varie pp. 865-866
Organismi internazionali e sovranazionali
Norme interposte e artt. 7 e 8 Cost.: norme interposte “di tipo diverso”?
Marta Tigano pp. 867-909
Organismi internazionali e sovranazionali
Varie pp. 910-912
Corte suprema U.S.A.
“Uccisione legale” e “suicidio assistito”: il paradosso statunitense delle labili frontiere della “legitimate medicine”
Adelaide Madera pp. 913-929
Corte suprema U.S.A.
Varie pp. 930-930
Confessioni religiose diverse dalla cattolica pp. 931-938
Simboli passivi pp. 939-939
Varie pp. 940-940
Nota di rinvio (Matteo Lugli) pp. 940-948
Matrimonio e famiglia
Danni pp. 949-949
Delibazione pp. 950-959
Libertà matrimoniale pp. 960-960
Pubblicazione pp. 960-960
Separazione personale e divorzio pp. 961-967
Straniero e rapporti familiari pp. 968-972
Trascrizione pp. 973-973
Varie pp. 973-973
Nota di rinvio (Rossana Bruno) pp. 974-982
Ministri di culto
Cappellani pp. 983-983
Nomina e revoca pp. 983-983
Responsabilità civile pp. 984-984
Varie pp. 985-985
Nota di rinvio (Angelo Licastro) pp. 986-994
Obiezioni di coscienza
Prestazioni professionali pp. 995-999
Servizio militare e servizio civile pp. 1000-1002
Dovere elettorale pp. 1003-1003
Nota di rinvio (Giovanna Giovetti) pp. 1003-1006
Patrimonio ed enti
Enti della chiesa cattolica (in genere) pp. 1007-1007
Enti confessionali (riconoscimento) pp. 1008-1008
Enti delle confessioni diverse dalla cattolica (in genere) pp. 1009-1009
Nota di rinvio (Fortunato Freni) pp. 1009-1012
Privacy
Varie pp. 1013-1016
Nota di rinvio (Emma Graziella Saraceni) pp. 1017-1022
Pubblicità
Varie pp. 1023-1023
Nota di rinvio (Paolo Bertazzoli) pp. 1024-1026
Salute (tutela della)
Colpa professionale medica pp. 1027-1027
Diritto alla salute come diritto fondamentale pp. 1027-1027
Diritto a non procreare e diritto a non nascere pp. 1027-1027
Identità sessuale (diritto alla) pp. 1028-1028
Interruzione volontaria della gravidanza pp. 1029-1029
Procreazione medicalmente assistita pp. 1030-1030
Nota di rinvio (Giovanna Giovetti) pp. 1031-1034
Tutela penale e fattore religioso
Discriminazione razziale, etnica e religiosa pp. 1035-1035
Matrimonio e famiglia pp. 1036-1038
Sostanze stupefacenti per uso rituale
La detenzione “rituale” di sostanze stupefacenti tra multiculturalismo, libertà di culto e ragionevoli soglie di punibilità (osservazioni a Cass. pen., Sez. VI, 10 luglio 2008, n. 28720)
Lucia Risicato pp. 1039-1050
Sostanze stupefacenti per uso rituale
Varie pp. 1051-1051
Terrorismo a matrice religiosa pp. 1052-1052
Vilipendio pp. 1053-1054
Nota di rinvio (Natascia Marchei) pp. 1055-1058
Indice cronologico p. 1061