• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Stato, Chiese e pluralismo confessionale - Numero 1-4 – Gennaio 2018


    n. 1 (8 gennaio 2018)

    Matteo Carnì, Diritto ecclesiastico e ius canonicum nel “Digesto italiano” Utet (1884-1921)

    Pierluigi Consorti, “A chiare lettere – Transizioni” • Dalla Francia una nuova idea di laicità per il nuovo anno

    Angelo Licastro, “A ognuno la sua croce”. Notazioni sparse in tema di ostensione istituzionale dei simboli cristiani nella sfera pubblica europea (con particolare riferimento all’art. 28 della legge francese di separazione)

    Agustín Motilla, Security and Religious Radicalization; Securitization of Islam in Europe

    Marco Parisi, Laicità europea. Riflessioni sull’identità politica dell’Europa nel pluralismo ideale contemporaneo

    n. 2 (15 gennaio 2018)

    Kaidatzis Akritas, Moyens modernes, buts traditionnels: le discours constitutionnel de l’Église de Grèce

    Francesco Alicino, Lo Stato laico costituzionale di diritto di fronte all’emergenza del terrorismo islamista

    Alessandro Ferrari, Secularism e post-modernità: qualche eco da oltreoceano

    Carlo Sabbatini, “Un giogo salutare per l’intelligenza”: dogma religioso e libertà politica nella Democrazia in America di Tocqueville

    n. 3 (22 gennaio 2018)

    Massimo del Pozzo, La scienza costituzionale canonica nella codificazione del 1917

    Pierangela Floris, Enti religiosi e riforma del Terzo settore: verso nuove partizioni nella disciplina degli enti religiosi

    Salvatore Prisco, Fulvia Abbondante, Intendersi sulle intese

    Maria Chiara Ruscazio, Lo ‘sbattezzo’, tra libertà religiosa e norme implicite. Spunti di diritto comparato

    n. 4 (29 gennaio 2018)

    Geraldina Boni, La riforma del processo canonico di nullità matrimoniale: il complicarsi progressivo del quadro delle fonti normative (parte prima)

    Pierluigi Consorti, L’impatto del nuovo Codice del Terzo settore sulla disciplina degli “enti religiosi” 

    Antonello De Oto, Le proposte di legge Santanchè-Palmizio sul registro delle moschee e l’albo degli imam: un tentativo di refurbishment della legge n. 1159/1929?

    Alessandro Negri, Le Sharia Court in Gran Bretagna. Storia ed evoluzione dei tribunali islamici nel Regno Unito 

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión
    • Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix