Stato, Chiese e pluralismo confessionale - Numero 13-16 – Aprile 2018
n. 13 (9 aprile 2018)
Giancarlo Anello, Riflessioni su diritto e religione a margine del Martin Luther King Day
Angelo Licastro, La questione della riconoscibilità civile del divorzio islamico al vaglio della Corte di giustizia dell’Unione europea (a margine della pronunzia del 20 dicembre 2017, C-372/16)
Alberto Tomer, Il Sovrano Militare Ordine di Malta dalla crisi del 2016-2017 alla riforma costituzionale
Francesco Zanchini di Castiglionchio, Una retrotopia necessaria dalla tirannide al dialogo di comunione? Torna il tempo delle braccia abbracciate (Qohelet)? Considerazioni minime sulla “sacra potestas” anche in tema di “nullità” del sacramento del matrimonio
n. 14 (16 aprile 2018)
Paolo Cavana, Enti della Chiesa e diritto secolare
Adelaide Madera, Quando la religione si interseca con la tutela di genere: quale impatto sulle dinamiche dell’accoglienza? (prime osservazioni amargine di Cass., sez. I, 24 novembre 2017, n. 28152)
Vincenzo Pacillo, Lavoro, retribuzione e diritti nell'opera di Charles Péguy: suggestioni e riflessioni per il canonista
n. 15 (23 aprile 2018)
Vittorio Parlato, “Confirma fratres tuos”. Alle origini del magistero autoritativo del vescovo di Roma
Andrea Romeo, Libertà di coscienza e di religione alla prova della post-modernità: la prospettiva giusfilosofica di Martha C. Nussbaum
n. 16 (30 aprile 2018)
Giuseppe Dalla Torre, Enti ecclesiastici e Terzo settore. Annotazioni prospettiche