Stato, Chiese e pluralismo confessionale - Numero 26-28 – Settembre 2015
n. 26 (14 settembre 2015)
Salvatore Berlingò, Bioetica, biodiritto e il contributo scientificamente legittimato, en juriste, dell’ecclesiasticista
Igor V. Ponkin, Alexandra A. Ponkina, Technologies of child production from genetic material of three “parents”: legal and bioethical aspects
n. 27 (21 settembre 2015)
Mariangela Galluccio, Peculiarità della funzione cautelare nel diritto canonico alla luce dei provvedimenti ex can. 1722 CIC
Angelo Licastro, Quando è l’abito a fare il lavoratore. La questione del velo islamico, tra libertà di manifestazione della religione ed esigenze dell’impresa
Vittorio Parlato, Postulati teologici, diversità di interpretazioni e di norme nella chiesa d’Occidente e in quella d’Oriente, nel corso dei secoli
n. 28 (28 settembre 2015)
Francesco Onida, "A chiare lettere – Confronti", Riflessioni minime sulla crisi del diritto matrimoniale
Antonio Guerrieri, Cattolicesimo “di frangia”, religiosità popolare e pubblicazione di rivelazioni private. Un caso siciliano
Cesare Edoardo Varalda, Enti ecclesiastici cattolici e procedure concorsuali. La rilevanza del “patrimonio stabile” nella gestione della crisi