Stato, Chiese e pluralismo confessionale - Numero 27-29 – Settembre 2013
n. 27/2013 (16 settembre 2013)
Marco Parisi, Vita democratica e processi politici nella sfera pubblica europea. Sul nuovo ruolo istituzionale delle organizzazioni confessionali dopo il Trattato di Lisbona
Francesco Zanchini di Castiglionchio, Una legge eguale per tutti in vaticano: segnali di innesto di moderni principii di civiltà giuridica in un sistema a statuto feudale?
n. 28/2013 (23 settembre 2013)
Domenico Pulitanò, Il Ministro di culto nella giurisprudenza penale
Isabella Bolgiani, Attrezzature religiose e pianificazione urbanistica: luci ed ombre
n. 29/2013 (30 settembre 2013)
Franco Onida, Raccomandazioni. Par d’essere in Italia, una Repubblica fondata sulla raccomandazione. Dalla cultura cattolica della raccomandazione alla cultura criminale della corruzione. Fondamenti culturali di un percorso evolutivo e prospettive di superamento
Domenico Bilotti, Brevi note in tema di IRC: perplessità applicative e sottese questioni di inquadramento giuridico