Stato, Chiese e pluralismo confessionale - Numero 30-33 – Ottobre 2014
n. 30 (6 ottobre 2014)
Gianmarco Gometz, Sulla “democrazia liquida”. La segretezza del voto tra autonomia politica e bene comune
Beatrice Serra, Giorgio Del Vecchio e Arturo Carlo Jemolo (frammenti di un carteggio)
n. 31 (13 ottobre 2014)
Domenico Bilotti, La tutela del (coniuge) minore. Prospettive confessionali e prospettive civili
Cristiana Maria Pettinato, Il grido di Abacuc. La questione ecologica alla luce delle istanze del giusnaturalismo cristiano contemporaneo
n. 32 (20 ottobre 2014)
John Montague, The law and financial transparency in churches: reconsidering the form 990 exemption
Cristiana Cianitto, L'assetto patrimoniale della Chiesa d'Inghilterra: un esempio di pragmatismo
Giuseppe Rivetti, Enti ecclesiastici e ammissibilità alle procedure concorsuali: profili interordinamentali
n. 33 (27 ottobre 2014)
Corrado Del Bò, Il rapporto tra laicità e neutralità: una questione concettuale?
Fabio Franceschi, L’accesso alle chiese aperte al culto: fruizione cultuale, fruizione turistica, questione del ticket
Luciano Zannotti, La costruzione di una moschea: l’esempio di Colle Val d’Elsa