• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Stato, Chiese e pluralismo confessionale - Numero 30-34 – Ottobre 2016


    n. 30 (3 ottobre 2016)

    Giovanni Cimbalo, La Chiesa della comunità arbëreshë e la Chiesa di rito greco-cattolica in Albania: una sola Chiesa

    Alberto Fabbri, Ordine pubblico e azione giurisdizionale. Il modello di ordine pubblico proposto in sede giurisdizionale anche a proposito delle modalità di esercizio della libertà religiosa

    Vittorio Parlato, La chiesa cattolica e la potestà episcopale nelle chiese orientali separate

    n. 31 (10 ottobre 2016)

    Elena Falletti, L'impatto culturale dell'immigrazione islamica sull'ordinamento giudiziario italiano

    Daniele Ferrari, I sindaci francesi contro il “burkini”: la laicità a ferragosto? A prima lettura di alcuni recenti orientamenti giurisprudenziali

    Andrea Porciello, La definizione giuridica di genocidio e il problema dei punti di osservazione: alcune considerazioni in merito a una proposta di David Luban

    Beatrice Serra, Sanità, religione, immigrazione. Appunti per una realizzazione equa e sostenibile del diritto alla salute

    n. 32 (17 ottobre 2016)

    Giancarlo Anello, Passato e futuro della minoranza musulmana in Italia, tra islamofobia e pluralismo pragmatico-giuridico

    Daniela Tarantino, Note intorno al sigillo sacramentale. Legislazione e dottrina dal Concilio Lateranense IV alla codificazione del diritto canonico

    Gianluca Tracuzzi, Spunti filosofico-giuridici sull’amore. A proposito delle unioni civili

    n. 33 (24 ottobre 2016)

    Giovanni Cavallo, Valerio Borghesani, I ministri di culto non possono essere puniti per avere rifiutato di rivelare informazioni di natura privata apprese durante lo svolgimento dei propri doveri spirituali

    Francesca Oliosi, La Corte Costituzionale e la legge regionale lombarda: cronaca di una morte annunciata o di un'opportunità mancata?

    Anna Parrilli, L’istruzione religiosa in Turchia: gli Aleviti e la Corte Europea dei Diritti Umani

    n. 34 (31 ottobre 2016)

    Massimo del Pozzo, Considerazioni sui ricorsi della fase introduttiva del giudizio matrimoniale nell'impianto del m. p. "Mitis iudex"

    Federica Sona, Giustizia religiosa e islām. Il caso degli Sharīʿah Councils nel Regno Unito

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión
    • Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix