• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Stato, Chiese e pluralismo confessionale - Numero 35-39 – Novembre 2017


    n. 35 (6 novembre 2017)

    Mario Ferrante, Diritto, religione, cultura: verso una laicità inclusiva

    Enrica Martinelli, Il defectus discretionis iudicii nel sistema matrimoniale canonico. Parte prima: l’essenza concettuale della discretio iudicii

    Leone Melillo, Jean Bodin: dalla tolleranza alla libertà religiosa

    n. 36 (13 novembre 2017)

    Piero Bellini, “Credo quia absurdum” [Indimostrabilità-Inconfutabilità delle “Verità di Fede”]

    Stefano Montesano, Dalla laicità dello Stato alla laicità per lo Stato. Il paradigma laico tra principio e valore

    Beatrice Serra, Sull’equità canonica quale oggetto di una pretesa giuridicamente esigibile

    n. 38 (20 novembre 2017)

    Fabio Franceschi, Libertà di religione e libertà dalla religione in Marocco: la revisione interpretativa sull’apostasia

    Paolo Moneta, Le fabbricerie, esempio di intesa tra autorità civile e autorità religiosa

    Vittorio Parlato, “A chiare lettere – Confronti” • Considerazioni sul M. P. istitutivo del “Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale”

    Vera Valente, Misure di prevenzione e de-radicalizzazione religiosa alla prova della laicità (a margine di taluni provvedimenti del Tribunale di Bari)

    n. 39 (27 novembre 2017)

    AA. VV. (Pierluigi Consorti più altri), The meaning of ‘Religion’ in Multicultural Societies Law

    Antonio Angelucci, Libertà religiosa e cittadinanza integrativa. Alcune note sul ‘vivere assieme’ in una società plurale

    Daniele Ferrari, Lo status di rifugiato religioso nelle fonti del diritto internazionale: le nuove frontiere delle libertà dello spirito

    Leone Melillo, L’„eretico” Piero Gobetti e le tre “dimensioni” della storia del Risorgimento

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión
    • Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix