• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Stato, Chiese e pluralismo confessionale - Numero 4-7 – Febbraio 2017


    n. 4 (6 febbraio 2017)

    Adelaide Madera, La Corte Roberts e la questione della “preghiera municipale”

    Vladislav V. Bagan, On legal and factual grounds of relevance of confessional cemeteries and religious sites of common cemeteries to real estate property objects for religious purposes

    Geraldina Boni, L’efficacia civile in Italia delle sentenze canoniche di nullità matrimoniale dopo il Motu Proprio Mitis iudex (parte prima)

    n. 5 (13 febbraio 2017)

    Pasquale Annicchino, Sicurezza nazionale e diritto di libertà religiosa. Alcune considerazioni alla luce della recente esperienza statunitense

    Geraldina Boni, L’efficacia civile in Italia delle sentenze canoniche di nullità matrimoniale dopo il Motu Proprio Mitis iudex (parte seconda)

    Giovanni B. Varnier, Le contraddizioni della chiesa cattolica tra libertà di religione e libertà di espressione

    n. 6 (20 febbraio 2017)

    Francesco Catozzella, Le modifiche in materia di forma canonica del matrimonio introdotte dal Motu Proprio De concordia inter Codices

    Alberto Fabbri, La missione della Chiesa ortodossa nel mondo contemporaneo

    Alberto Guerrieri, Le mani sulle donne. Islam, culture religiose, violenza sessuale dopo il capodanno di Colonia

    n. 7 (27 febbraio 2017)

    AA. VV. (Silvio Ferrari e altri), Vivere la transizione. La fine del monopolio delle scienze ecclesiasticistiche e la difficoltà di gestire le nuove dimensioni del fenomeno religioso

    Pierluigi Consorti, “A chiare lettere – Confronti” • La periferia è il centro

    Ciro Punzo, Ideologia del gender? Alcuni profili di ordine giuridico-canonico

    Francesco Zanchini di Castiglionchio, Tra città di Dio e società “perfette”. Il linguaggio del diritto pubblico ecclesiastico come cifra ricostruttiva della transizione cattolica dal mito alla modernità

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión
    • Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix