Osservatorio delle libertà ed istituzioni religiose

Olir

Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose

“Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali. Le best practices per una società inclusiva” a cura di A. Fuccillo, P. Palumbo

Il volume raccoglie i risultati della ricerca biennale “Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali. Le best practices per una società inclusiva”, finanziata dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. Il gruppo di ricerca . formato da Antonio Fuccillo (supervisore scientifico), Paolo Palumbo (coordinatore), Raffaele Santoro,...

“La gestione dei flussi migratori. Diritti umani, dinamiche dell’accoglienza e circuiti confessionali” a cura di C. Ventrella

Il volume raccoglie contributi scientifici sui profili giuridici del fenomeno migratorio e, in particolare, le relazioni tenute nel corso della prima edizione della Summer School “Management of migration flows”, iniziativa cofinanziata dall’A.Di.S.U. Puglia (Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia), svoltasi nel...

“La sinodalità nell’attività normativa della Chiesa. Il contributo della scienza canonistica alla formazione di proposte di legge” a cura di I. Zuanazzi, M.C. Ruscazio, V. Gigliotti

Il volume affronta il tema della sinodalità dal punto di vista della scienza canonistica e in una prospettiva concreta, per valorizzare la permanente capacità dei giurisperiti di collaborare al perfezionamento del sistema normativo della Chiesa, nel dialogo tra di loro e con l’autorità di governo ecclesiale. I contributi raccolti hanno...

30 Maggio 2023
“Il paradiso digitale. Diritto e religioni nell’iperuranio del web” di Antonio Fuccillo

 Il “paradiso digitale” è un luogo immaginario dove si collocano anime virtuali. Il tentativo di “hackerare” la morte sembra divenire possibile nell’iperuranio del web. Il messaggio delle religioni diviene così visibile. Lo sviluppo...