

“Libertà, dubbio, coscienza morale. L’eredità di un Maestro: Arturo Carlo Jemolo (1891-1981)” a cura di Beatrice Serra

Bari: Progetto INTEGRA World cafè

Roma: The book launch of The Vatican and Permanent Neutrality

Francesco, Chirografo del Santo Padre relativo all’istituzione della Commissione Interdicasteriale per la revisione del Regolamento Generale della Curia Romana, 12 aprile 2022

Bari: Progetto INTEGRA World cafè

Roma: The book launch of The Vatican and Permanent Neutrality

Messaggio del Santo Padre Francesco ai partecipanti al Convegno Carisma e Creatività. Catalogazione, gestione e progetti innovativi per il patrimonio culturale delle comunità di vita consacrata

Ludwig-Maximilians-Universität München: Junior Professorship of Global Church Leadership/ Canon Law

“Fattore religioso e guerra in Ucraina”
“Fattore religioso e guerra in Ucraina” Il focus di Gianfranco Macrì (Ordinario di Diritto ecclesiastico e canonico – Università degli studi di Salerno) La guerra Russo-ucraina contiene, all’interno del proprio ventre, una componente per...

Editoriale: Olir compie 25 anni
di Anna Gianfreda La nascita del sito internet OLIR.it, nel 1996, coincide con la diffusione del web nella rete globale e con una rivoluzione che ha trasformato profondamente la quotidianità dell’esistenza. Come la rete e la società, Olir in...

“Diritto ecclesiastico. Manuale breve” – di Antonio Giuseppe Chizzoniti ed Enrico Gustavo Vitali
La presenza delle religioni nella società è oggi più che mai tema decisivo per il governo della complessità propria delle società multiculturali. La conoscenza delle norme, della giurisprudenza e delle prassi amministrative che regolano l’esercizio della libertà religiosa di individui e associazioni e le relazioni delle confessioni...

“Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica” di Antonio Fuccillo – Quarta Edizione
Diritto, Religioni, Culture: la Costituzione riconosce l’importanza del fenomeno religioso e dei suoi interpreti istituzionali in un generale quadro di libertà e pluralismo. Le fedi religiose hanno un ruolo nello sviluppo dei sistemi giuridici contribuendo alla formazione di una scala di valori e di uno statuto ontologico dell’essere umano....

“Religioni e sviluppo sostenibile” a cura di Ilaria Zuanazzi e Luca Battaglini
Quantunque la riflessione sull’importanza di perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile si sia ampliata e potenziata in epoca relativamente recente, da ben più tempo le tradizioni religiose nello sviluppo plurisecolare delle loro dottrine e prassi, ciascuna secondo il proprio peculiare ordine assiologico, promuovono i valori che...


Il volume contiene gli Atti del Convegno Libertà, dubbio, coscienza morale. L’eredità di un Maestro: Arturo Carlo Jemolo (1891-1981), tenutosi sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica il 22 aprile 2021 presso la Facoltà di...