

“Il paradiso digitale. Diritto e religioni nell’iperuranio del web” di Antonio Fuccillo

Messaggio del Dicastero per l’Evangelizzazione in occasione della Giornata Mondiale del Turismo

Roma: Presentazione del libro “Stato e Chiesa in Irlanda. 1914-2014” (14 giugno 2023)

Call for papers: “Chiesa e beni culturali. Tutela e valorizzazione” (31 ottobre 2023)

Messaggio del Dicastero per l’Evangelizzazione in occasione della Giornata Mondiale del Turismo

Roma: Presentazione del libro “Stato e Chiesa in Irlanda. 1914-2014” (14 giugno 2023)

Call for papers: “Chiesa e beni culturali. Tutela e valorizzazione” (31 ottobre 2023)

Varese: Incontro sul tema “Il Sacro Monte di Varese, crocevia di fede, cultura e turismo” (12 maggio 2023)

Francesco, Lettera Apostolica in forma di “Motu Proprio” recante modifiche alla normativa penale e all’ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano (12 aprile 2023)

Francesco, Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco con la quale vengono modificati i termini di ricorso del membro dimesso da un Istituto di Vita Consacrata


Il diritto all’aborto nella giurisprudenza della Corte Suprema americana: una storia controversa ancora da scrivere
Il diritto all’aborto nella giurisprudenza della Corte Suprema americana: una storia controversa ancora da scrivere Il focus di Pasquale Annicchino (Ricercatore in Diritto ecclesiastico e canonico – Università di Foggia) Con una decisione...

L’intesa con l’Associazione “Chiesa di Inghilterra”
L’intesa con l’Associazione “Chiesa di Inghilterra” Il focus di Cristiana Cianitto (Associato di Diritto ecclesiastico e canonico – Università degli studi di Milano) Lo scorso 20 gennaio è stata pubblicato sulla G. U. n. 15 del 20...

Fattore religioso e guerra in Ucraina
“Fattore religioso e guerra in Ucraina” Il focus di Gianfranco Macrì (Ordinario di Diritto ecclesiastico e canonico – Università degli studi di Salerno) La guerra Russo-ucraina contiene, all’interno del proprio ventre, una componente per...

“Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali. Le best practices per una società inclusiva” a cura di A. Fuccillo, P. Palumbo
Il volume raccoglie i risultati della ricerca biennale “Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali. Le best practices per una società inclusiva”, finanziata dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. Il gruppo di ricerca . formato da Antonio Fuccillo (supervisore scientifico), Paolo Palumbo (coordinatore), Raffaele Santoro,...

“La gestione dei flussi migratori. Diritti umani, dinamiche dell’accoglienza e circuiti confessionali” a cura di C. Ventrella
Il volume raccoglie contributi scientifici sui profili giuridici del fenomeno migratorio e, in particolare, le relazioni tenute nel corso della prima edizione della Summer School “Management of migration flows”, iniziativa cofinanziata dall’A.Di.S.U. Puglia (Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia), svoltasi nel...

“La sinodalità nell’attività normativa della Chiesa. Il contributo della scienza canonistica alla formazione di proposte di legge” a cura di I. Zuanazzi, M.C. Ruscazio, V. Gigliotti
Il volume affronta il tema della sinodalità dal punto di vista della scienza canonistica e in una prospettiva concreta, per valorizzare la permanente capacità dei giurisperiti di collaborare al perfezionamento del sistema normativo della Chiesa, nel dialogo tra di loro e con l’autorità di governo ecclesiale. I contributi raccolti hanno...


Il “paradiso digitale” è un luogo immaginario dove si collocano anime virtuali. Il tentativo di “hackerare” la morte sembra divenire possibile nell’iperuranio del web. Il messaggio delle religioni diviene così visibile. Lo sviluppo...