
Atlas of Religious or Belief Minorities è online!


“Manuale di diritto canonico” di Luigi Sabbarese

Dicastero per la Dottrina della Fede, versione aggiornata del “Vademecum su alcuni punti di procedura nel trattamento dei casi di abuso sessuale di minori commessi da chierici”

Foggia: Convegno di studi “The legal dimensions of comprehensive security” (27-28 giugno 2022)

Atlas of Religious or Belief Minorities è online!

Foggia: Convegno di studi “The legal dimensions of comprehensive security” (27-28 giugno 2022)

Benevento: Giornata di studi “Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali: le best practices per una società inclusiva” (24 giugno 2022)

Convegno nazionale ADEC “La sinodalità nell’attività normativa della Chiesa” – Call for papers: prolungamento del termine

Dicastero per la Dottrina della Fede, versione aggiornata del “Vademecum su alcuni punti di procedura nel trattamento dei casi di abuso sessuale di minori commessi da chierici”

Corte suprema degli Stati Uniti d’America, DOBBS, STATE HEALTH OFFICER OF THE MISSISSIPPI DEPARTMENT OF HEALTH, ET AL. v. JACKSON WOMEN’S HEALTH ORGANIZATION ET AL., 24 giugno 2022

“Fattore religioso e guerra in Ucraina”
“Fattore religioso e guerra in Ucraina” Il focus di Gianfranco Macrì (Ordinario di Diritto ecclesiastico e canonico – Università degli studi di Salerno) La guerra Russo-ucraina contiene, all’interno del proprio ventre, una componente per...

Editoriale: Olir compie 25 anni
di Anna Gianfreda La nascita del sito internet OLIR.it, nel 1996, coincide con la diffusione del web nella rete globale e con una rivoluzione che ha trasformato profondamente la quotidianità dell’esistenza. Come la rete e la società, Olir in...

“Pluralismo religioso e democrazia transculturale” di Salvatore Berlingò
L’opera propone una sequenza di prove sulla fattibilità di un transito dal privilegio al diritto, ossia da una forma di Stato forgiata in termini autoreferenziali, ad un assetto democratico articolato secondo una più comprensiva ed elastica caratura giuridica, universalmente apprezzabile. L’atteggiarsi pluralistico e trans-culturale...

“Templa moderna: i luoghi di Dio” di Ludovica Decimo
I luoghi sacri costituiscono un rifugio per il corpo e per lo spirito, sono il centro nevralgico della vita di una comunità religiosa. Per questa ragione, sono oggetto di specifica tutela del diritto sia di produzione statale sia confessionale. Gli ordinamenti giuridici proteggono la destinazione al culto pubblico e le peculiari caratteristiche...

“Libertà, dubbio, coscienza morale. L’eredità di un Maestro: Arturo Carlo Jemolo (1891-1981)” a cura di Beatrice Serra
Il volume contiene gli Atti del Convegno Libertà, dubbio, coscienza morale. L’eredità di un Maestro: Arturo Carlo Jemolo (1891-1981), tenutosi sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica il 22 aprile 2021 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” nell’ambito delle...


Il volume dedicato al “Diritto canonico”, partendo dalla consapevolezza della peculiarità del diritto nella Chiesa cattolica, si focalizza anzitutto attorno alle questioni fondamentali del diritto ecclesiale: le fonti, la sua natura,...