Osservatorio delle libertà ed istituzioni religiose

Olir

Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose

“Stato della Città del Vaticano. Evoluzione e riforme dell’ordinamento” di David Durisotto

Il volume guarda alle più recenti riforme dell’ordinamento dello Stato della Città del Vaticano, con l’obiettivo di verificare se e in quale misura esse abbiano inciso sulla configurazione e sulle singolarità originarie dello SCV, creato nel 1929 a garanzia dell’indipendenza della Santa Sede per l’adempimento della Sua missione spirituale. Articolato in tre parti, lo studio […]

“Religioni e società. Modelli di relazioni tra Stati e confessioni religiose” a cura di Antonio G. Chizzoniti e Anna Gianfreda

Lo studio delle relazioni tra Stati e confessioni religiose rappresenta un indispensabile strumento per valutare il livello di tutela della libertà religiosa, ma è anche indice di democrazia e capacità di governo dei conflitti sociali. Conoscere assetti costituzionali e problematiche della presenza religiosa nelle diverse realtà statuali aiuta a comprendere e governare un fenomeno sempre […]