• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Decreto ministeriale 02 luglio 2004

    Riconoscimento della Pontificia Università Lateranense, con sede nello Stato della Città del Vaticano, quale istituzione universitaria di particolare rilevanza scientifica internazionale

    Data: 02 luglio 2004
    Autore:
    Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
    Argomento:
    Riconoscimento titoli
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Riconoscimento, Titoli, Università, Diritto civile, Lateranense, Equipollenza, Scienze giuridiche, Giurisprudenza
    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Decreto 2 luglio 2004: “Riconoscimento della Pontificia Università Lateranense, con sede nello Stato della Città del Vaticano, quale istituzione univesitaria di particolare rilevanza scientifica internazionale, nonché l’equipollenza dei titoli, rilasciati dalla facoltà di diritto civile dell’Ateneo stesso, ai corrispondenti titoli, rilasciati dalle Università italiane, ai sensi dell’art. 2, comma […]

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Decreto 2 luglio 2004: “Riconoscimento della Pontificia Università Lateranense, con sede nello Stato della Città del Vaticano, quale istituzione univesitaria di particolare rilevanza scientifica internazionale, nonché l’equipollenza dei titoli, rilasciati dalla facoltà di diritto civile dell’Ateneo stesso, ai corrispondenti titoli, rilasciati dalle Università italiane, ai sensi dell’art. 2, comma 1, della legge 5 marzo 2004, n. 63”.

    (da “Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana” n. 161 del 2 luglio 2004)

    IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, che istituisce il Ministero dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica;

    Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che istituisce il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;

    Visto il decreto-legge 14 gennaio 2004, n. 2, convertito nella legge 5 marzo 2004, n. 63;

    Visto in particolare l’art. 2, comma 1;

    Vista la nota in data 16 aprile 2004 del prof. Rino Fisichella, rettore della Pontificia Università Lateranense;

    Visti i pareri favorevoli espressi dal Consiglio universitario nazionale nelle adunanze del 27 maggio 2004 e del 10 giugno 2004;

    Decreta:

    Art. 1.

    La Pontificia Università Lateranense, con sede nello Stato della Città del Vaticano, è riconosciuta istituzione universitaria di particolare rilevanza scientifica sul piano internazionale.

    Art. 2.

    I titoli rilasciati dalla facoltà di diritto civile della Pontificia Università Lateranense sono equipollenti alle lauree in scienze giuridiche (classe 31) ed in giurisprudenza (classe 22/S) rilasciate dalle Università italiane.

    (Omissis)

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix