• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Decreto Presidente Repubblica 20 agosto 2012, n.176

    Esecuzione dell'intesa sulle indicazioni didattiche per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole del II ciclo di istruzione e nei percorsi di istruzione e formazione professionale firmata il 28 giugno 2012

    Data: 20 agosto 2012
    Autore:
    Presidente della Repubblica
    Argomento:
    Istruzione religiosa, Rapporti Stato - Confessioni religiose, Insegnamento, Programmi
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Scuole pubbliche, Attività didattiche, Linee guida, Insegnamento della religione cattolica, Secondo ciclo, Indicazione didattiche, Anno scolastrico
    In OLIR.it: Intesa sulle indicazioni didattiche per l'Insegnamento della religione cattolica nelle scuole del II ciclo di istruzione e nei percorsi di istruzione e formazione professionale  tra il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, 28 giugno 2012 [http://www.olir.it/documenti/index.php?documento=5876&prvw=1] ------------------------- ERRATA CORRIGE Comunicato relativo al decreto del Presidente della Repubblica 20 agosto 2012, n. 176, recante: "Esecuzione dell'intesa sulle indicazioni didattiche per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole del secondo ciclo di istruzione e nei percorsi di istruzione e formazione professionale firmata il 28 giugno 2012 tra il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e il Presidente della Conferenza episcopale italiana." (GU n. 245 del 19 ottobre 2012) Il numero "176" di inserzione in Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana, attribuito al decreto del Presidente della Repubblica citato in epigrafe, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 242 del 16 ottobre 2012, e' da intendersi espunto. Nella formula terminativa finale, riportata alla pagina 5, prima colonna della sopraindicata Gazzetta Ufficiale, dove e' scritto: "Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare." , leggasi: "Il presente decreto sara' inviato alla Corte dei conti per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.". Pertanto il succitato decreto del Presidente della Repubblica e' da considerare come atto avente natura amministrativa non regolamentare.

    D.P.R. 20 agosto 2012, n. 176: "Esecuzione dell'intesa sulle indicazioni didattiche per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole del secondo ciclo di istruzione e nei percorsi di istruzione e formazione professionale firmata il 28 giugno 2012 tra il Ministro dell'istruzione, dell’università e della ricerca e il Presidente della Conferenza episcopale italiana".

    (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 242 del 16 ottobre 2012) [in vigore dal 31 ottobre 2012]

    IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
     
    Visto l'articolo 87 della Costituzione;
    Vista la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica edesecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Romail 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al   Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929 tra la Repubblica italiana e la Santa Sede;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1985,n. 751 e successive modificazioni, relativo all'esecuzione dell'intesa  tra l'Autorita' scolastica italiana e la Conferenzaepiscopale italiana per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400 e successive modificazioni, recante disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
    Visto il decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, recante normegenerali e livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema;  educativo di istruzione e formazione, a normadell'articolo 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53;
    Visti i decreti del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, nn.87, 88 e 89, recanti rispettivamente la revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei, degli istitutitecnici e degli istituti professionali, ai sensi dell'articolo 64,comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;
    Visti il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca 7 ottobre 2010, n. 211, recante le indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di   apprendimento concernenti le attivita' e gli insegnamenti compresi nei piani deglistudi previsti per i percorsi liceali, le linee guida per gliistituti tecnici di cui alle direttive 15 luglio 2010, n. 57 e 16gennaio 2012, n. 4, e le linee guida per gli istituti professionali di cui alle direttive 28 luglio 2010, n. 65 e 16 gennaio 2012, n. 5;
    Vista l'intesa firmata il 28 giugno 2012 tra  il  Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e il Presidentedella Conferenza episcopale italiana, relativa alle indicazionididattiche per l'insegnamento della religione cattolica nel secondociclo di istruzione e formazione;
    Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 27 luglio 2012;
    Sulla proposta del Ministro dell'istruzione, dell'universita' edella ricerca;
     
                                  Decreta:
     
    Piena e intera esecuzione e' data all'intesa sulle indicazioni didattiche per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole del secondo ciclo di istruzione e nei percorsi di istruzione e formazione professionale firmata il 28 giugno 2012 fra il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e il Presidente
    della Conferenza episcopale italiana. L'intesa comprende 4 allegati relativi alle indicazioni didattiche distintamente formulate per ilicei, gli istituti tecnici, gli istituti professionali e i percorsidi istruzione e formazione professionale ed e' allegata al presente decreto, di cui costituisce parte integrante.
     
    Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inseritonella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farloosservare.

    Dato a Roma, addi' 20 agosto 2012
     
                                 NAPOLITANO
     
     
                                    Monti, Presidente del Consiglio dei Ministri
     
                                    Profumo, Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca
     
    Visto, il Guardasigilli: Severino
     
    Registrato alla Corte dei conti l'8 ottobre 2012
    Ufficio di controllo sugli atti del MIUR, MIBAC, Min. Salute e Min.Lavoro registro n. 14, foglio n. 54

    ALLEGATO

    INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA E LA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA SULLE INDICAZIONIINTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA DIDATTICHE PER L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLE  SCUOLE DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE E NEI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE.

    Il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca  

                                      e  

    Il Presidente della Conferenza episcopale italiana

    in attuazione di quanto stabilito dall'Accordo di revisione del Concordato lateranense tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana del 18 febbraio 1984 (art. 9.2 e Protocollo Addizionale, punto 5, lettera b), n. 1) e dal punto 1 della successiva Intesa tra la Conferenza episcopale italiana e il Ministero della pubblica istruzione (ora Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca) per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, firmata il 14 dicembre 1985;

    attesa la necessita' di adeguare le indicazioni didattiche per l'insegnamento della religione cattolica nei percorsi di studio del secondo ciclo di istruzione e formazione, quali definiti dal decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226 e dai regolamenti di cui ai decreti del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, nn. 87, 88 e 89, nonche' dalle indicazioni per i licei di cui al decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca 7 ottobre 2010, n. 211, dalle linee guida per gli istituti tecnici di cui alle direttive 15 luglio 2010, n. 57 e 16 gennaio 2012, n. 4, dalle linee guida per gli istituti professionali di cui alle direttive 28 luglio 2010, n. 65 e 16 gennaio 2012, n. 5, e da quanto stabilito per i percorsi di istruzione e formazione professionale in base all'Accordo raggiunto nella Conferenza Stato Regioni del 27 luglio 2011, recepito con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 novembre 2011, rep. n. 137;

    convengono con la presente Intesa

    di   adottare   a   partire   dall'anno   scolastico   2012-13,   per l'insegnamento della religione cattolica nei percorsi di studio statali e paritari del secondo ciclo del sistema di istruzione e di formazione, le   allegate   indicazioni   didattiche   distintamente formulate per i licei, gli   istituti   tecnici,   gli   istituti professionali e i percorsi di istruzione e formazione professionale.

    Roma, 28 giugno 2012

     
    Il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca
    Profumo    

    Il Presidente della Conferenza episcopale italiana
    Bagnasco

    ALLEGATO
    n. 1 INDICAZIONI PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NEI LICEI
    n. 2 LINEE GUIDA PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NEGLI ISTITUTI TECNICI
    n. 3 LINEE GUIDA PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI
    n. 4 LINEE GUIDA PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP)

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix