• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Legge provinciale 14 agosto 2001, n.9

    Disposizioni finanziarie in connessione con l’assestamento del Bilancio di previsione della Provincia di Bolzano per l’anno finanziario 2001 e per il triennio 2001-2003 e norme legislative collegate

    Data: 14 agosto 2001
    Autore:
    Provincia Autonoma di Bolzano
    Argomento:
    Edilizia di culto
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Urbanizzazione secondaria, Edifici di culto, Chiese, Attività ricreative, Pianificazione urbanistica, Ostelli per la gioventù, Esercizi pubblici, Centri internazionali di incontro, Strutture per giovani, Edifici per servizi religiosi
    Legge provinciale 14 agosto 2001, n. 9: “Disposizioni finanziarie in connessione con l’assestamento del Bilancio di previsione della Provincia di Bolzano per l’anno finanziario 2001 e per il triennio 2001-2003 e norme legislative collegate”. (da “Bollettino Ufficiale della regione Trentino-Alto Adige” n. 34 del 21 agosto 2001, Supplemento n. 3) (Omissis) ARTICOLO 20 (Modifica della […]

    Legge provinciale 14 agosto 2001, n. 9:
    “Disposizioni finanziarie in connessione con l’assestamento del Bilancio di previsione della Provincia di Bolzano per l’anno finanziario 2001 e per il triennio 2001-2003 e norme legislative collegate”.

    (da “Bollettino Ufficiale della regione Trentino-Alto Adige” n. 34 del 21 agosto 2001, Supplemento n. 3)

    (Omissis)

    ARTICOLO 20
    (Modifica della legge provinciale 14 dicembre 1988, n. 58, recante “Norme in materia di esercizi pubblici”)

    1. Il comma 7 dell’articolo 6 della legge provinciale 14 dicembre 1988, n. 58, e successive modifiche, è così sostituito:
    “7. Gli ostelli per la gioventù quali centri internazionali di incontro sono strutture per i giovani ai sensi della legge provinciale 1 giugno 1983, n. 13. Essi sono gestiti in base alle direttive della International Youth Hostel Federation (IYHF) e agevolano, tramite la disponibilità di pernottamento e soggiorno a prezzi contenuti per singoli giovani viaggiatori, gruppi di giovani e scolaresche, la promozione di viaggi giovanili, l’organizzazione di settimane di formazione o workshop, nonché le vacanze o le attività ricreative di giovani e famiglie.”

    (Omissis)

    ARTICOLO 34
    (Modifiche della legge provinciale 11 agosto 1997, n. 13, recante “Legge urbanistica provinciale”)

    1. Al comma 1 dell’articolo 65 della legge provinciale 11 agosto 1997, n. 13, e successive modifiche, è aggiunta la seguente lettera:
    “h) impianti e rete di teleriscaldamento.”
    2. Il comma 12 dell’articolo 107 della legge provinciale 11 agosto 1997, n. 13, e successive modifiche, è così sostituito:
    “12. Nelle zone di cui al comma 11, edifici distrutti o danneggiati da calamità naturali o da catastrofi dopo il 1° ottobre 1997 possono essere ricostruiti con la stessa cubatura e nel territorio dello stesso comune mantenendo la destinazione d’uso preesistente. Gli edifici residenziali esistenti nel verde agricolo al 1° ottobre 1997 ed espropriati per ragioni di pubblica utilità ai sensi della legge provinciale 15 aprile 1991, n. 10, possono essere ricostruiti nel verde agricolo nel territorio dello stesso comune o in un comune limitrofo, mantenendo la stessa cubatura e la destinazione d’uso preesistente.”
    3. Il primo periodo del comma 25 dell’articolo 107 della legge provinciale 11 agosto 1997, n. 13, e successive modifiche, è così sostituito: “Non è consentito il rilascio di autorizzazioni né l’invio di comunicazioni di cui alla legge provinciale 17 febbraio 2000, n. 7, per l’apertura, il trasferimento e l’ampliamento di esercizi di commercio al dettaglio in zone di verde agricolo, alpino e bosco.”
    4. Nel secondo periodo del comma 1 dell’articolo 128-bis della legge provinciale 11 agosto 1997, n. 13, e successive modifiche, dopo le parole: “nonché parcheggi pubblici e privati” sono aggiunte le parole: “strade e altre attrezzature viarie”.

    (Omissis)

    ALLEGATO 20

    NOTE:

    Note all’articolo 34:

    Il testo dell’articolo 65 della legge provinciale 11 agosto 1997, n. 13, come modificato dalla presente legge, è il seguente:

    “Art. 65 – Opere di urbanizzazione
    1. Sono considerate opere di urbanizzazione primaria:
    a) strade residenziali;
    b) spazi di sosta e di parcheggio;
    c) fognature;
    d) rete idrica;
    e) rete di distribuzione dell’energia elettrica e del gas;
    f) pubblica illuminazione;
    g) spazi di verde attrezzato;
    h) impianti e rete di teleriscaldamento.
    2. Sono considerate opere di urbanizzazione secondaria:
    a) asili nido e scuole materne;
    b) scuole dell’obbligo;
    c) mercati di quartiere;
    d) delegazioni comunali;
    e) chiese ed altri edifici per servizi religiosi;
    f) impianti sportivi di quartiere;
    g) centri sociali ed attrezzature culturali e sanitarie.”

    (Omissis)

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix