• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Legge regionale 14 ottobre 2013, n.54

    Disposizioni di carattere finanziario. Modifiche alla l.r. 21/2010, alla l.r. 66/2011, alla l.r. 77/2012 e alla l.r. 45/2013

    Data: 14 ottobre 2013
    Autore:
    Regione Toscana
    Argomento:
    Libertà religiosa, Famiglia, Immigrazione
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Immigrazione, Famiglie, Rifugiati, Carta di soggiorno, Contributi finanziari, Disagio sociale, Strianeri
    l.r. Toscana 14 ottobre 2013, n. 54: "Disposizioni di carattere finanziario. Modifiche alla l.r. 21/2010, alla l.r. 66/2011, alla l.r. 77/2012 e alla l.r. 45/2013". (omissis) Capo IV Modifiche alla legge regionale 2 agosto 2013 n. 45 (Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione ed il […]

    l.r. Toscana 14 ottobre 2013, n. 54: "Disposizioni di carattere finanziario. Modifiche alla l.r. 21/2010, alla l.r. 66/2011, alla l.r. 77/2012 e alla l.r. 45/2013".

    (omissis)

    Capo IV
    Modifiche alla legge regionale 2 agosto 2013 n. 45 (Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione ed il contrasto al disagio sociale)

    Art.14
    Modifiche all'articolo 5 della l.r. 45/2013

    1. La lettera a) dell'articolo 5 della legge regionale 2 agosto 2013 n. 45 (Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione ed il contrasto al disagio sociale) è sostituita dalla seguente:
    "a) essere cittadini italiani o di altro stato appartenente all'Unione europea, ovvero familiari di cittadini dell'Unione europea in possesso della carta di soggiorno di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 6 febbraio 2007 n. 30 (Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri), ovvero titolari dello status di rifugiati ai sensi dell'articolo 11 del decreto legislativo 19 novembre 2007 n. 251 (Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull'attribuzione a cittadini di paesi terzi o apolidi della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta), ovvero titolari dello status di protezione sussidiaria ai sensi dell'articolo 17 del d. lgs.251/2007, ovvero straniero in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 41 del decreto legislativo 25 luglio 1998 n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero).

    (omissis)

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix