• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Legge regionale 21 maggio 2007, n.6

    Disposizioni in materia di distribuzione commerciale

    Data: 21 maggio 2007
    Autore:
    Regione Emilia Romagna
    Argomento:
    Festività religiose
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Festività religiose, Turismo, Attività commerciali, Chiusura degli esercizi, Città d'arte, Obbligo di chiusura
    L.R. 21 maggio 2007, n. 6: “Disposizioni in materia di distribuzione commerciale”. (BUR Emilia-Romagna N. 66 del 21 maggio 2007) (omissis) ARTICOLO 2 Modifiche alla legge regionale 5 luglio 1999, n. 14 1. Dopo l’articolo 16 della legge regionale 5 luglio 1999, n. 14 (Norme per la disciplina del commercio in sede fissa in attuazione […]

    L.R. 21 maggio 2007, n. 6: “Disposizioni in materia di distribuzione commerciale”.

    (BUR Emilia-Romagna N. 66 del 21 maggio 2007)

    (omissis)

    ARTICOLO 2

    Modifiche alla legge regionale 5 luglio 1999, n. 14

    1. Dopo l’articolo 16 della legge regionale 5 luglio 1999, n. 14 (Norme per la disciplina del commercio in sede fissa in attuazione del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114), è inserito il seguente:

    “Art. 16 bis
    Giorni di chiusura degli esercizi commerciali

    1 La Giunta regionale individua i giorni di festività civile o religiosa durante i quali gli esercizi commerciali, inclusi quelli situati in comuni riconosciuti città d’arte o ad economia prevalentemente turistica, devono in ogni caso osservare l’obbligo di chiusura domenicale o festiva di cui all’articolo 11, comma 4, del decreto legislativo n. 114 del 1998.

    2. La Giunta regionale, sentite le organizzazioni del commercio, del turismo e dei servizi, sindacali e dei consumatori, individua altresì le modalità e i criteri con cui i Comuni, previa concertazione con le medesime organizzazioni, possono prevedere deroghe all’obbligo di chiusura di cui al comma 1.”.

    (omissis)

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020
    • Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria
      26 dicembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix