• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Ordinanza 06 giugno 2013, n.14329

    Sentenza di rettificazione di attribuzione di sesso di uno dei due coniugi: sollevata questione di legittimità costituzionale in ordine all’automatica cessazione degli effetti civili del matrimonio

    Data: 06 giugno 2013
    Autore:
    Corte di Cassazione - Civile
    Argomento:
    Matrimonio, Famiglia
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Matrimonio, Divorzio, Libertà fondamentali, Coniugi, Cessazione degli effetti civili, Sentenza di rettificazione di attribuzione di sesso, Diritto alla vita privata e familiare
    File PDF: 6130-ordinanza-06-giugno-2013-n-14329.pdf
    Appare configurabile un contrasto tra l’art. 4 della legge n. 164 del 1982 (nella formulazione anteriore all'abrogazione intervenuta per effetto del d.lgs. n. 150 del 2011) e gli artt. 2 e 29 della Costituzione, nella parte in cui tale norma dispone che la sentenza di rettificazione di attribuzione di sesso provoca l'automatica cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizione del matrimonio religioso, così introducendo nel nostro ordinamento l’unica ipotesi di “divorzio imposto ex lege”. Conforta il prospettato dubbio di costituzionalità, sotto il profilo del parametro imposto dagli artt. 8 e 12 della CEDU, una recentissima pronuncia della Corte Europea dei diritti umani (caso H. contro Finlandia, 13 ottobre 2012 [/areetematiche/documenti/documents/caseofh.v.finland.pdf]), nella quale viene affrontata una questione analoga a quella in oggetto. 

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix