Osservatorio delle libertà ed istituzioni religiose

Olir

Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose

Risposta all’interpello n. 439 del 29 agosto 2022, Agenzia delle Entrate (29 agosto 2022)

Secondo l’Amministrazione finanziaria «non appare incompatibile con il quadro normativo e giurisprudenziale  sopra richiamato che un immobile sia destinato all’esercizio del culto pur avendo caratteristiche costruttive e tipologiche tali da comportare, secondo la disciplina catastale, l’attribuzione di una categoria differente da quella ‘E/7-Fabbricati destinati all’esercizio pubblico dei culti attribuita agli edifici di culto’, purché abbia le caratteristiche proprie all’uso specifico cui è destinato e […]

Francesco, Chirografo del Santo Padre relativo all’istituzione della Commissione Interdicasteriale per la revisione del Regolamento Generale della Curia Romana (12 aprile 2022)

Il 19 marzo 2022 è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium sulla Curia Romana e il suo servizio alla Chiesa nel mondo. La sua entrata in vigore il prossimo 5 giugno esige anche che sia rivisto il Regolamento Generale della Curia Romana ora vigente (cf art. 43 § 1), così che esso corrisponda oltre […]

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 19 aprile 2022, n. 12442

 Corte di cassazione Sezioni Unite Civili n. 12442 – Pres. (ff) D’Ascola – Rel. Marotta – Pg. De Matteis – De Jorio Rosada De Sangro J. P. (avv.ti F. de Jorio e S. Sfrecola) c. Pontificia Università Lateranense (avv.ti P. Sandulli e A. Colavecchio (avverso la sentenza n. 3670/2021 del Consiglio di Stato) Giurisdizione – […]