• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Protocollo 11 dicembre 1996

    Protocollo tra la Provincia di Ravenna, il Comune di Ravenna e l’Archidiocesi di Ravenna-Cervia per il Giubileo del 2000

    Data: 11 dicembre 1996
    Autore:
    Provincia di Ravenna - Arcidiocesi di Ravenna-Cervia
    Argomento:
    Giubileo
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Patrimonio culturale, Chiesa cattolica, Patrimonio artistico, Pellegrini, Cooperazione, Turismo religioso, Beni monumentali, Itinerari turistici religiosi
    Provincia di Ravenna – Arcidiocesi di Ravenna-Cervia: “Protocollo tra la Provincia di Ravenna, il Comune di Ravenna e l’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia per il Giubileo del 2000”, 11 dicembre 1996. A Ravenna le istituzioni locali e l’Archidiocesi sono depositari di un ricco patrimonio culturale e religioso che fa della nostra Citta` una delle mete piu` importanti […]

    Provincia di Ravenna – Arcidiocesi di Ravenna-Cervia: “Protocollo tra la Provincia di Ravenna, il Comune di Ravenna e l’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia per il Giubileo del 2000”, 11 dicembre 1996.

    A Ravenna le istituzioni locali e l’Archidiocesi sono depositari di un ricco patrimonio culturale e religioso che fa della nostra Citta` una delle mete piu` importanti per i pellegrini del Giubileo del 2000.

    Constatato il comune interesse alla piena valorizzazione di questo patrimonio si e` deciso di costituire, fatte salve le reciproche e proprie autonomie e competenze, un Comitato di Coordinamento composto da Archidiocesi, Provincia, Comune.

    Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Ravenna e Camera di Commercio di Ravenna saranno di volta in volta invitate sulla base degli argomenti trattati.

    Gli obiettivi del Comitato sono:

    1. Raccordo e coordinamento per tutte le iniziative di valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale della citta`.

    2. Raccordo e coordinamento per tutte le iniziative (Convegni, dibattiti, mostre, ecc.) religiose, culturali e artistiche a partire dalla preparazione del Congresso Eucaristico Diocesano e della Settimana Liturgica Nazionale.

    3. Messa a punto di soluzioni informative e logistiche per favorire il soggiorno dei pellegrini a Ravenna ed anche per coloro che provengono dai paesi piu` poveri.

    4. Valorizzazione e segnalazione di particolari itinerari religiosi e culturali o messa a punto di proposte di promozione.

    5. Raccordo per l’individuazione delle priorita` negli investimenti sul patrimonio artistico e monumentale.

    6. Raccordo per la partecipazione a fiere e a Borse del turismo della citta` d’arte e religioso.

    Il coordinamento si riunira` periodicamente per fare il punto sul vari problemi.

    Prot. 287/96/U.A.

    Ravenna, 11.12.1996

    Il Presidente della Provincia di Ravenna L’Arcivescovo di Ravenna-Cervia
    Il Sindaco del Comune di Ravenna

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix