• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Sentenza 26 giugno 2014, n.26587/07

    Case of Krupko and others v. Russia

    Data: 26 giugno 2014
    Autore:
    Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
    Argomento:
    Confessioni religiose, Libertà religiosa, Laicità, Testimoni di Geova
    Dossier:
    Confessioni religiose
    Parole chiave:
    Esercizio del culto, Confessioni religiose, Testimoni di Geova, Libertà religiosa, Ordine pubblico, Diritto di riunione, Cerimonie religiose, Forze di polizia, Diritto fondamentali
    File PDF: 6401-sentenza-26-giugno-2014-n-26587-07.pdf
    The European Court of Human Rights (ECHR) ruled in favor of Jehovah’s Witnesses and their right to worship without unlawful interference from the Russian authorities. In its unanimous judgment, the Court found that Russia violated Articles 5 (right to liberty and security) and 9 (freedom of thought, conscience, and religion) of the European Convention on Human Rights (Convention) when police overwhelmed a religious service with an illegal raid on the night of April 12, 2006.

    « Measure (Church of England) 05 novembre 1993, n.2 » Sentenza 02 ottobre 2014

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020
    • Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria
      26 dicembre 2020
    • Vaccini anti-Covid, la nota della Congregazione per la Dottrina della Fede
      21 dicembre 2020
    • Kafalah e Corte di Cassazione. Ricongiungimento familiare col fratello minore e necessità di qualificare giuridicamente l’atto di affidamento
      11 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix