• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Sentenza 29 aprile 2010

    Regno Unito: Caso McFarlane: Contrasto tra convinzioni religiose e prestazioni lavorative

    Data: 29 aprile 2010
    Autore:
    Corte d'Appello
    Argomento:
    Lavoro, Libertà religiosa, Divieto di discriminazione, Obiezione di coscienza
    Nazione:
    Regno Unito
    Parole chiave:
    Convinzioni religiose, Divieto di discriminazione, Consulenza, Licenziamento, Religione cristiana, Rapporto di lavoro, Famiglia, Religious discrimination, Orientamento sessuale, Lavoro e religione, omosessuali, Family, Employment, Dismissal, Same sex couple, Sexual orientation, Religion or belief, Counseling
    File PDF: 5334-sentenza-29-aprile-2010.pdf
    Il licenziamento di un consulente familiare di religione cristiana, che ha rifiutato di svolgere il suo lavoro con coppie omosessuali, è legittimo e non è discriminatorio in base ai regolamenti "Employment Equality (Religion or Belief) Regulations 2003. Il licenziamento è stato infatti motivato da un rifiuto di svolgere le mansioni indicate nel contratto (nello specifico: fornire terapie di coppia, senza discriminazioini basate, tra le altre caratteristiche, sull'orientamento sessuale) e non dalla religione del dipendente. Inoltre occorre tener presente che, ferma restando la tutela della libertà religiosa nell'ordinamento britannico, non tutte le estrinsecazioni del proprio credo e non tutte le convinzioni derivanti da precetti religiosi sono meritevoli di tutela in una società democratica, attenta ad offrire un giusto bilanciamento tra i diritti dei cittadini. ------------------------- In OLIR.it: Sentenza 30 novembre 2009 [http://www.olir.it/documenti/index.php?documento=5265]: Regno Unito: McFarlane vs. Relate Avon LTD. Contrasto tra convinzioni religiose e prestazioni lavorative

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix