• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Varie 25 novembre 2015

    Commissione per l'Etica della Ricerca e la Bioetica: Codice di etica e deontologia per i ricercatori che operano nel campo dei beni e delle attività culturali

    Data: 25 novembre 2015
    Autore:
    Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR
    Argomento:
    Confessioni religiose, Beni culturali
    Dossier:
    Confessioni religiose
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Valorizzazione, Cultura, Collaborazione, Beni culturali, Ricercatori, Tutela del patrimonio culturale, Codice di etica e deontologia, Tutela delle di luoghi o oggetti sacri, Mantenimento in situ, Salvaguardia del patrimonio immateriale
    File PDF: 6648-varie-25-novembre-2015.pdf
    La Commissione pone il Codice alla riflessione critica della comunità scientifica, in primo luogo del CNR, nonché degli esponenti delle istituzioni pubbliche, delle Forze dell’Ordine, delle Forze Armate, dell’industria e in generale di tutti coloro che vorranno contribuire ad assicurare una discussione ampia e competente sulla materia. Commenti, osservazioni, emendamenti o integrazioni al testo possono essere inviati entro il 31 gennaio 2016 all’indirizzo di posta elettronica cnr.ethics@cnr.it.

    « Circolare ministeriale 21 dicembre 2015, n.22 » Varie 12 gennaio 2016

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix