“La figura di Andrea Galante e gli esordi del diritto ecclesiastico nell’Italia postunitaria” di Nico Tonti

La figura di Andrea Galante si colloca in una fase decisiva per la genesi e lo sviluppo del diritto ecclesiastico italiano, maturata nel clima di transizione e fermento susseguente all’unificazione nazionale che segnò la progressiva emarginazione del diritto canonico dagli ordinamenti universitari del Regno. Allievo di Francesco Ruffini, Galante rappresenta una personalità singolare per la […]