Osservatorio delle libertà ed istituzioni religiose

Olir

Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose

Notizie • 11 Giugno 2005

Roma: la relazione tenuta dal Card. Antonelli alla Corte dei Conti su “Valori etici nell’impiego delle risorse pubbliche ” il 9 giugno 2005

Autorità, Signore e Signori,
sono lieto e grato per l’opportunità che mi è stata offerta di portare la voce della Chiesa nella sede di questa istituzione tanto autorevole e importante per il nostro Paese.

[1] Il contesto attuale
La nostra economia sta attraversando un periodo difficile. Per tutti ormai sono motivo di preoccupazione parole come stagnazione, debito pubblico, bassa produttività, bassi consumi, perdita di competitività, calo delle esportazioni. Le imprese con la loro scarsa propensione al rischio e le fa-miglie con la scarsa natalità segnalano una certa stanchezza e mancanza di fiducia nel futuro da par-te della popolazione, incamminata verso un crescente invecchiamento.
Si levano voci autorevoli che fanno appello alla responsabilità di tutti per ridare slancio e dinamismo alla nostra economia. Si avanzano numerose proposte che stanno diventando familiari all’opinione pubblica:potenziare le infrastrutture (specialmente nel Mezzogiorno); semplificare le procedure burocratiche; rendere più efficiente l’amministrazione pubblica; alleggerire gli oneri fiscali che gravano sulle imprese in vista di maggiori investimenti produttivi (abolire l’IRAP); incentivare l’innovazione tecnologica e organizzativa; promuovere la formazione; stimolare la crescita delle imprese e aiutare progetti di riconversione industriale; contrastare le situazioni di monopolio e incrementare la concorrenza; sostenere la domanda interna e far crescere i consumi, incrementando in particolare le pensioni più basse; vendere le case popolari agli inquilini mediante mutui a basso interesse.
Sono molteplici anche le ipotesi e i suggerimenti che si fanno per reperire le risorse necessarie: contenere la spesa pubblica corrente; combattere decisamente l’evasione fiscale e il lavoro sommerso; tassare alcune rendite finanziarie e immobiliari, magari escludendo i titoli di stato e la prima casa, spostare parte del carico fiscale dall’imposizione diretta a quella indiretta, per gravare anche sui prodotti importati.
Non spetta a me entrare nella valutazione delle analisi e delle proposte concrete. Del resto non ho alcuna competenza a riguardo. Il mio compito è solo quello di offrire alcuni criteri di discernimento e di orientamento, in base alla dottrina sociale della Chiesa.

[2] Persona e società
«L’uomo non è un essere solitario, bensì “per sua intima natura è un essere sociale, e non può vive-re né esplicare le sue doti senza relazioni con gli altri”» (Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, 110; GS 12).
La società non è dunque un’aggiunta esteriore, ma è costitutiva della persona umana e la persona ne ha la necessità per esistere e svilupparsi.
«La persona non può mai essere pensata unicamente come assoluta individualità, edificata da se stessa e su se stessa, quasi che le sue caratteristiche proprie non dipendessero altro che da sé. Non può neppure essere pensata come pura cellula di un organismo disposto a riconoscerle tutt’al più un ruolo funzionale all’interno di un sistema» (Comp. 125).
Né individuo autosufficiente; né elemento parziale e funzionale.
Sono escluse sia la visione “individualista” sia la visione “massificata”.
La persona umana è un soggetto individuale in relazione vitale con altri soggetti: relazione recipro-ca, che alla luce della fede cristiana appare essere a immagine delle persone divine e da attuare secondo il comandamento dell’amore.
Da questa concezione derivano i grandi principi ordinatori della società.
Il primo è il principio personalista, secondo cui la persona è «principio, soggetto e fine di tutte le istituzioni sociali» (GS 25). La persona è il centro intorno al quale si edificano la famiglia, i corpi sociali intermedi, lo stato, la società internazionale.
Il secondo principio è quello del bene comune. La società a tutti i livelli e tutti i membri di essa de-vono porsi come meta prioritaria il bene che riguarda tutti e ciascuno nello stesso tempo, cioè l’insieme di quelle condizioni della vita sociale che consentono a ogni persona di svilupparsi insie-me con gli altri (cf. Comp. 164, 165, 167).
Il terzo principio, intimamente legato al precedente come un’esplicitazione particolare di esso, è quello della destinazione universale dei beni. I beni del creato sono finalizzati allo sviluppo di tutto l’uomo e di tutti gli uomini. Ciò significa che la proprietà privata, legittima e necessaria espressione di libertà e di autonomia personale e familiare, comporta sempre anche una funzione sociale. Le risorse proprie devono essere impiegate in modo da perseguire non solo il vantaggio personale e fa-miliare, ma anche il bene comune. Inoltre non è lecito tenere inoperosi i beni posseduti che vanno destinati all’attività produttiva (cf. Comp. 171, 172, 176, 177, 178): i mezzi di produzione «non possono essere posseduti per possedere» (LE 14).
Il principio della destinazione universale dei beni comporta anche l’opzione preferenziale per i poveri, che può essere così formulata: tra due interventi preferisci quello che, a parità di altre variabili, favorisce i più deboli. Si tratta di operare a favore degli svantaggiati, carenti di risorse, di conoscenze, di abilità tecnologiche e organizzative, di capacità relazionali, per reinserirli nella dinamica economica e civile e assicurare loro i beni fondamentali: vitto,vestito, salute, casa, lavoro, istruzione, previdenza (cf. Comp. 182-184).
Il quarto principio è quello di sussidiarietà, in base al quale «tutte le società di ordine superiore devono porsi in atteggiamento di aiuto (subsidium), quindi di sostegno, promozione, sviluppo rispetto alle minori» (Comp. 186). Le persone e le cellule minori della società esigono non solo di essere rispettate nella loro libertà, iniziativa, responsabilità, ma anche di essere valorizzate e favorite con l’aiuto economico, istituzionale, legislativo. Il motivo è duplice. Da una parte «è impossibile promuovere la dignità della persona se non prendendosi cura della famiglia, dei gruppi, delle associazioni, della realtà territoriali locali, in breve, di quelle espressioni aggregative di tipo economico, sociale, culturale, sportivo, ricreativo, professionale, politico, alle quali le persone danno spontane-amente vita e che rendono loro possibile una effettiva crescita sociale» (Comp. 185). D’altra parte «ogni persona, famiglia e corpo intermedio ha qualcosa di originale da offrire alla comunità. L’esperienza attesta che la negazione della sussidiarietà, o la sua limitazione in nome di una pretesa democratizzazione o uguaglianza di tutti nella società, limita e talvolta anche annulla lo spirito di libertà e di iniziativa» (Comp. 187). Va dunque riconosciuta la funzione sociale del privato; vanno stimolate le forze vitali della società e va sostenuta l’iniziativa privata che abbia un’utilità sia per l’individuo e la sua famiglia sia per il bene comune.
Il quinto principio è quello di solidarietà, secondo cui tutti gli uomini hanno pari dignità e diritti e devono trasformare l’interdipendenza reciproca in una crescente unità e armonia nel rispetto delle giuste diversità. Vanno costruite strutture sociali di solidarietà a tutti i livelli e prima ancora va praticata la virtù della solidarietà, non come vaga compassione per i mali degli altri, ma come volontà decisa e perseverante di impegnarsi per il bene comune (cf. Comp. 192, 193).
Questi principi della dottrina sociale della Chiesa non devono essere isolati uno dall’altro, ma tenuti costantemente insieme per evitare interpretazioni distorte e applicazioni unilaterali.

[3] Etica ed economia
L’economia, che riguarda la produzione, la distribuzione e il consumo di beni materiali e di servizi, non è estranea all’ordine morale, perché «anche nella vita economico-sociale occorre onorare e promuovere la dignità della persona umana e la sua vocazione integrale e il bene di tutta la società. L’uomo infatti è l’autore, il centro e il fine di tutta la vita economico-sociale» (GS 63). Ogni relazione tra gli uomini, ogni scelta libera, ogni attività umana incorpora una valenza etica positiva o negativa.
«Il rapporto tra morale ed economia è necessario e intrinseco: attività economica e comportamento morale si compenetrano intimamente» (Comp. 331). «La dimensione morale dell’economia fa cogliere come finalità inscindibili, anziché separate e alternative, l’efficienza economica e la promozione di uno sviluppo solidale dell’umanità» (Comp. 332). E’ un dovere sia svolgere in maniera efficiente l’attività economica, per non sprecare risorse, sia far sì che la crescita economica non avvenga a discapito di altri esseri umani.
L’attività economica non è mai neutra; o è eticamente responsabile o è eticamente irresponsabile. Il mercato deve armonizzare le leggi dell’efficienza economica con quelle dell’etica. Le attività economiche, lavorare, produrre, commerciare, consumare, se compiute nel rispetto dei valori etici sono degne, nobili e umane non meno delle attività di beneficenza e di volontariato. L’impresa che opera in modo responsabile è doppiamente meritevole: in quanto produce beni e servizi a vantaggio della società e in quanto, coinvolgendo, delle persone, crea per esse opportunità di incontro, di collaborazione, di valorizzazione delle proprie capacità (cf. Comp. 338). Giustamente oggi si prende coscienza sempre di più della responsabilità sociale dell’impresa.

[4] Ruolo positivo del libero mercato
«Il libero mercato è un’istituzione socialmente importante per la sua capacità di garantire risultati efficienti nella produzione di beni e servizi» (Comp. 347), con una migliore utilizzazione delle risorse e una maggiore rispondenza ai bisogni delle persone e della società. I bisogni superano sempre le risorse disponibili, cioè «tutti quei beni e servizi a cui i soggetti economici, produttori e consumatori privati e pubblici, attribuiscono un valore per l’utilità ad essi inerente nel campo della produzione e del consumo» (Comp. 346); perciò l’impiego delle risorse deve essere il più razionale possibile, secondo efficienza e giustizia. E a riguardo un vero mercato concorrenziale consente di conseguire importanti obiettivi: «moderare gli eccessi di profitto delle singole imprese; rispondere alle esigenze dei consumatori; realizzare un migliore utilizzo e risparmio delle risorse; premiare gli sforzi imprenditoriali e l’abilità di innovazione; far circolare l’informazione, in modo che sia davvero possibile confrontare e acquistare prodotti in un contesto di sana concorrenza» (Comp. 347).
Perché il mercato risponda alle esigenze del bene comune, occorre che l’operatore economico sappia mettere insieme e perseguire contemporaneamente sia l’utile individuale sia l’utilità sociale. La finalità etica esige che lo spazio di autonomia del mercato sia assicurato e nello stesso tempo circoscritto (cf. Comp. 348, 349).
Ad esempio, la finanza deve essere realmente posta a servizio delle imprese e del lavoro. Il possesso dei mezzi di produzione «diventa illegittimo quando la proprietà non viene valorizzata o serve ad impedire il lavoro di altri, per ottenere un guadagno che non nasce dall’espansione globale del lavoro e della ricchezza sociale, ma piuttosto dalla loro compressione, dall’illecito sfruttamento, dalla speculazione e dalla rottura della solidarietà» (CA 43). In questa prospettiva appare ragionevole tassare le attività finanziarie eccessivamente remunerative e cercar di evitare i condoni fiscali che possono diventare un incentivo a non pagare le tasse e un incoraggiamento al vizio.

[5] Il compito dello Stato
Mercato e Stato sono complementari. «L’azione dello Stato e degli altri poteri pubblici deve conformarsi al principio di sussidiarietà e creare situazioni favorevoli al libero esercizio dell’attività economica; essa deve anche ispirarsi al principio di solidarietà e stabilire dei limiti all’autonomia delle parti per difendere la più debole» (Comp. 351). I principi di sussidiarietà e solidarietà devono essere presi insieme, in tensione tra loro. Senza la sussidiarietà, la solidarietà degenera in assistenzialismo. A sua volta, senza la solidarietà, la sussidiarietà rischia di alimentare il particolarismo egoistico. L’intervento dello Stato non deve essere né invadente né carente, ma commisurato alle reali esigenze della società. «Deve sollecitare i cittadini e le imprese alla promozione del bene comune» (Comp. 354), creando condizioni favorevoli allo sviluppo della loro iniziativa, offrendo gli strumenti e le risorse necessarie per metterli in grado di stare sul mercato.
Il primo compito dello Stato in ambito economico «è quello di definire un quadro giuridico atto a regolare i rapporti economici». Il mercato per essere davvero libero ha bisogno di regole. Esso non può operare in modo virtuoso senza leggi efficaci, diritti ben definiti, istituzioni e servizi pubblici efficienti.
Inoltre lo Stato deve «indirizzare in modo oculato le politiche economiche e sociali» (Comp. 352), individuare i bisogni, censire le risorse, stabilire le priorità, allo scopo di orientare l’attività economica verso una crescita equilibrata, vantaggiosa anche per i soggetti più deboli e rispettosa dell’ambiente.
Lo Stato non solo deve indicare la direzione dello sviluppo economico, ma deve anche sostenerlo. «Ha il dovere di assecondare l’attività delle imprese creando condizioni che assicurino occasioni di lavoro, stimolandola ove essa risulti insufficiente o sostenendola nei momenti di crisi» (CA, 48). Si tratta peraltro di sostenere solo quelle imprese che possono rientrare sul mercato in tempi ragionevoli e non quelle fallimentari e parassitarie.
Infine lo Stato deve intervenire direttamente in economia sia con funzioni di supplenza in situazioni eccezionali (cf. CA 48) sia soprattutto per attuare la ridistribuzione equa della ricchezza, in modo che tutti i cittadini possano fruire dei beni e servizi essenziali, come l’istruzione, la tutela della salute, la sicurezza sociale.
Per alcune categorie di beni lo Stato dovrebbe valorizzare «le iniziative sociali ed economiche che hanno effetti pubblici, promosse dalle formazioni intermedie. La società civile, organizzata nei suoi corpi intermedi, è capace di contribuire al conseguimento del bene comune ponendosi in un rapporto di collaborazione e di efficace complementarità rispetto allo Stato e al mercato, favorendo così lo sviluppo di un’opportuna democrazia economica» (Comp. 356). L’applicazione congiunta dei principi di solidarietà e sussidiarietà porta a costruire un sistema integrato di protezione sociale che serve meglio le persone e fa risparmiare costi economici allo Stato. Viceversa un esagerato intervento diretto dello Stato in campo economico è dannoso per la società, in quanto « finisce per deresponsabilizzare i cittadini e produce una crescita eccessiva di apparati pubblici guidati più da logiche burocratiche che dall’obiettivo di soddisfare i bisogni delle persone» (Comp. 354).

[6] La finanza pubblica
«La raccolta fiscale e la spesa pubblica assumono un’importanza economica cruciale per ogni co-munità civile e politica: l’obiettivo verso cui tendere è una finanza pubblica capace di proporsi come strumento di sviluppo e di solidarietà. Una finanza pubblica equa, efficiente, efficace produce effetti virtuosi sull’economia, perché riesce a favorire la crescita dell’occupazione, a sostenere le attività imprenditoriali e le iniziative senza scopo di lucro, e contribuisce ad accrescere la credibilità dello Stato quale garante dei sistemi di previdenza e di protezione sociale, destinati in particolare a proteggere i più deboli.
La finanza pubblica si orienta al bene comune quando si attiene ad alcuni fondamentali principi: il pagamento delle imposte come specificazione del dovere di solidarietà; razionalità ed equità nell’imposizione dei tributi; rigore e integrità nell’amministrazione e nella destinazione delle risorse pubbliche. Nel ridistribuire le risorse, la finanza pubblica deve seguire i principi della solidarietà, dell’uguaglianza, della valorizzazione dei talenti, e prestare grande attenzione a sostenere le famiglie, destinando a tal fine un’adeguata quantità di risorse» (Comp. 355).
A proposito di famiglia la Dottrina Sociale della Chiesa richiede che si mettano in atto «au-tentiche ed efficaci politiche familiari» (Comp. 253).
«Una società a misura di famiglia è la migliore garanzia contro ogni deriva di tipo individualista o collettivista, perché in essa la persona è sempre al centro dell’attenzione in quanto fine e mai come mezzo» (Comp. 213).
«Le autorità hanno il dovere di sostenere la famiglia assicurandole tutti gli aiuti di cui essa ha bisogno per assumere in modo adeguato tutte le sue responsabilità» (Comp. 214).
Il preoccupante calo demografico oggi in Italia rende particolarmente urgente il sostegno economico in ordine alla procreazione ed educazione dei figli. Si auspicano provvedimenti come introduzione del quoziente familiare in materia fiscale, possibilità di scegliere la scuola paritaria senza oneri economici aggiuntivi, mutui a lungo termine finalizzati all’acquisto di alloggi, ammortizzatori sociali in presenza della mobilità del lavoro.

[7] Necessità di un rinnovamento culturale
«[Per la dottrina sociale della Chiesa, l’economia] è solo un aspetto e una dimensione della com-plessa attività umana. Se essa è assolutizzata, se la produzione ed il consumo delle merci finiscono per occupare il centro della vita sociale e diventano l’unico valore della società, non subordinato ad alcun altro, la causa va ricercata non solo e non tanto nel sistema economico stesso, quanto nel fatto che l’intero sistema socio-culturale, ignorando la dimensione etica e religiosa, si è indebolito e ormai si limita solo alla produzione dei beni e dei servizi» (CA 39).
«E’ necessario lasciarsi guidare da un’immagine integrale dell’uomo, che rispetti tutte le dimensioni del suo essere e subordini quelle materiali e istintive a quelle interiori e spirituali. […] È, perciò, necessaria e urgente una grande opera educativa e culturale, la quale comprenda l’educazione dei consumatori ad un uso responsabile del loro potere di scelta, la formazione di un alto senso di responsabilità nei produttori e, soprattutto, nei professionisti delle comunicazioni di massa, oltre che il necessario intervento delle pubbliche Autorità» (CA 36).

Ennio Card. Antonelli
Arcivescovo di Firenze

Argomenti: Altre notizie