• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Comunicato 07 luglio 2013

    Festività Dipavali dell'Unione Induista Italiana, Sanatana Dharma Smgha, per gli anni 2013-2014

    Data: 07 luglio 2013
    Autore:
    Ministero dell'Interno
    Argomento:
    Confessioni religiose, Libertà religiosa, Festività religiose
    Dossier:
    Confessioni religiose
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Festività religiose, Diritti fondamentali, Unione Induista Italiana, Sanatana Dharma Samgha, Dipavali, Libertà religiose

    COMUNICATO RELATIVO AL CALENDARIO DELLA FESTIVITA’ “DIPAVALI” DELL’UNIONE INDUISTA ITALIANA, SANATANA DHARMA SAMGHA, PER GLI ANNI 2013 – 2014


    [pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 158 del 7 luglio 2013 ]
     
     
     Il Ministero dell'Interno -Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione – Direzione Centrale Affari dei Culti ha comunicato che L'art. 25 della legge 31 dicembre 2012, n. 246, recante "Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Induista Italiana, Sanatana Dharma Samgha, in attuazione dell'art. 8, terzo comma della Costituzione", dispone che entro il 15 gennaio di ogni anno la data della festività "Dipavali" è comunicata dall'Unione Induista Italiana al Ministero dell'Interno, il quale ne dispone la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
     
    Su comunicazione dell'Unione Induista Italiana, Sanatana Dharma Samgha si indicano le date dell'anzidetta festività, rispettivamente, per l'anno 2013 e per l'anno 2014:

     
    Anno 2013 il 3 novembre 2013;

    Anno 2014 il 23 ottobre 2014;

    Il Calendario dell'anzidetta festività per gli anni 2013 e 2014 è pubblicato anche sul sito del Ministero dell'Interno (www.interno.gov.it) Religioni e Stato.

    « Sentenza 18 dicembre 2013, n.28220 » Sentenza 28 dicembre 2013, n.1176

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020
    • Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria
      26 dicembre 2020
    • Vaccini anti-Covid, la nota della Congregazione per la Dottrina della Fede
      21 dicembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix