• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Decreto 16 luglio 2016

    Tribunale di Cagliari: Autorizzazione, previa assunzione del consenso attuale del ricorrente e, in caso di sopravvenuta incapacità, del suo amministratore di sostegno, all'interruzione del trattamento di respirazione artificiale

    Data: 16 luglio 2016
    Autore:
    Giudice tutelare
    Argomento:
    Libertà religiosa, Laicità, Bioetica
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Malati terminali, Bioetica, Trattamenti sanitari, Consenso informato, Testamento biologico, Amministratore di sostegno, Autodeterminazione terapeutica, Interruzione del trattamento di sostegno vitale artificiale, Respirazione artificiale, Possibilità di revoca, Attualità del consenso, Incapacità sopravvenuta del paziente, Trattamento di fine vita
    File PDF: 6781-decreto-16-luglio-2016.pdf
    Il rifiuto del trattamento sanitario, da iniziare o già in atto, deve presentare gli stessi requisiti postulati per il consenso richiesto al soggetto prima di sottoporsi al trattamento medesimo, e rilevato che il rifiuto espresso dal titolare del diritto alla salute è il risultato della sua libera autodeterminazione, è attuale e concreto (non meramente ipotetico ma relativo ad uno specifico trattamento in fieri), informato (il paziente è consapevole degli effetti che possono derivare dall’interruzione del trattamento sanitario), considerato che il beneficiario è edotto della possibilità di revoca delle proprie disposizioni in qualunque momento, ne consegue la legittimità della richiesta di pretendere dai sanitari coinvolti il distacco dei presidi medici per il sostegno vitale, compresa la ventilazione assistita (nel caso di specie, il Giudice tutelare ha autorizzato, previa assunzione del consenso attuale del ricorrente e, in caso di sopravvenuta incapacità, del suo amministratore di sostegno, l’interruzione del trattamento di sostegno vitale artificiale realizzato mediante respiratore artificiale, previa sedazione).

    [La Redazione di OLIR.it ringrazia per la segnalazione del documento la Professoressa P. Floris - Università degli Studi di Cagliari]

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix