• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Decreto assessoriale 02 dicembre 2015, n.2167

    ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE LOCALE DI CURE PALLIATIVE

    Data: 02 dicembre 2015
    Autore:
    Regione Sicilia
    Argomento:
    Assistenza spirituale, Ospedali e case di cura
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Assistenza spirituale, Regioni, Assistenza religiosa, Cappellano, Bisogni spirituali, Pazienti, Cure palliative, Terapia del dolore, Hospice, Assistente
    REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO DELLA SALUTE – DIPARTIMENTO REGIONALE ATTIVITA’ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO – AREA 5 ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE Decreto Assessoriale n. 2167/2015 del 2 dicembre 2015: "ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE LOCALE DI CURE PALLIATIVE" L’ASSESSORE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista la Legge 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale; Visto il […]

    REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO DELLA SALUTE – DIPARTIMENTO REGIONALE ATTIVITA’ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO – AREA 5 ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE
    Decreto Assessoriale n. 2167/2015 del 2 dicembre 2015: "ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE LOCALE DI CURE PALLIATIVE"

    L’ASSESSORE

    Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
    Vista la Legge 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale;
    Visto il D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;
    Visto il decreto 8 maggio 2009 pubblicato in G.U.R.S. il 22 maggio 2009 n. 23, recante “Nuova organizzazione delle cure palliative in Sicilia”;
    Visto l’art. 7 del sopra citato decreto 8 maggio 2009 con il quale viene istituito il Coordinamento Regionale per le cure palliative e la terapia del dolore, con il compito di assicurare il monitoraggio ed il governo della rete dei servizi dedicati per le differenti tipologie di assistenza;
    Vista la Legge n. 38 del 15 marzo 2010, recante “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore;
    Visto il D.A. n. 1230 del’11 maggio 2010 con il quale ai sensi del D.A. 8 maggio 2009 n. 873 ed alla luce delle previsioni di cui all’art. 5 della Legge n. 38/2010 sono state individuate le funzioni nonché i componenti del Coordinamento Regionale per le cure palliative e la terapia del dolore;
    Visto l’Accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano 16 dicembre 2010 che nell’allegato A delinea le funzioni del Coordinamento Regionale per le cure palliative e la terapia del dolore;
    Vista l’Intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano del 25 luglio 2012 nella quale sono stati definiti i requisiti minimi e le modalità organizzative necessarie per l’accreditamento delle strutture di assistenza ai malati in fase terminale e per le unità di cure palliative e della terapia del dolore;
    Visto l’Accordo del 7 febbraio 2013 in cui è stata individuate la Disciplina “Cure Palliative”;
    Visto il Decreto 28 marzo 2013 di modifica ed integrazione delle tabelle A e B di cui al decreto 30 gennaio 1998, relative ai servizi ed alle specializzazioni equipollenti;
    Visto il D.A. n.1790 del 26 settembre 2013 con cui è stata rideterminata la composizione del suddetto Coordinamento Regionale;
    Visto l’Accordo Stato Regioni del 10 Luglio 2014 con cui sono state individuate le figure professionali competenti nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore, nonché le strutture sanitarie, ospedaliere e territoriali ed assistenziali coinvolte nelle reti di cure palliative e terapia del dolore;
    Visto il D.A. n.1358 del 1 settembre 2014 “Programma di sviluppo della rete di cure palliative e terapia del dolore in età pediatrica della Regione Siciliana”;
    Visto il D.A. n.1741 del 22 ottobre 2014 “Nuovo piano di organizzazione e sviluppo della rete di terapia del dolore della Regione Siciliana”;
    Vista la disposizione Assessoriale prot. n. 92374 del 3 dicembre 2014 con cui le attività del Coordinamento Regionale Cure Palliative e Terapia del Dolore vengono incardinate formalmente nell’ambito di competenza dell’Area Interdipartimentale 5 del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico;
    Visto l’Accordo 22 gennaio 2015 (Repertorio Atti n.1 CSR) successivamente rettificato con Accordo del 19 marzo 2015 (Repertorio Atti n. 38/CSR) con cui vengono individuati i criteri per la certificazione dell’esperienza triennale nel campo delle cure palliative dei medici in servizio presso le reti dedicate alle cure palliative pubbliche e private accreditate, di cui alla Legge 27 dicembre, n. 147, comma 425;
    Vista l’Intesa del 19 febbraio 2015 (Rep. Atti n. 32 CSR) in materia di adempimenti relativi all’accreditamento delle strutture sanitarie;
    Visto il D.A. n.786 del 5 maggio 2015 “ Rideterminazione composizione Coordinamento Regionale Cure Palliative e Terapia del Dolore”;
    Visto il Documento “Organizzazione e Sviluppo della Rete Locale di Cure Palliative”, esitato dal Coordinamento Regionale Cure Palliative e Terapia del Dolore”;
    Vista la relazione prot.n. 86095 del 10.11.15 del Dirigente Generale del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico con cui si è condiviso il documento “Organizzazione e Sviluppo della Rete Locale di Cure Palliative”, esitato dal Coordinamento Regionale Cure Palliative e Terapia del Dolore.

    DECRETA

    ART. 1
    E’ approvato l’allegato documento “Organizzazione e Sviluppo della Rete Locale di Cure Palliative”, che fa parte integrante del presente Decreto.
    Le Aziende Sanitarie della Regione sono tenute ad attenersi al modello organizzativo, assistenziale e di programmazione contenuto nel Documento.

    ART. 2
    E’ demandato al Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico la verifica ed il monitoraggio dell’applicazione di quanto contenuto nell’allegato documento “Organizzazione e Sviluppo della Rete Locale di Cure Palliative”.

    ART.3
    Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, e nel sito WEB dell’Assessorato alla Salute.

    Palermo, 02/12/2015

    F.to
    L’ASSESSORE On.le Baldassare Gucciardi
    Il Dirigente Generale Avv. Ignazio Tozzo

    ALLEGATO (pdf)

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix