• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Decreto ministeriale 05 dicembre 2012

    Approvazione della Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati

    Data: 05 dicembre 2012
    Autore:
    Ministero della Giustizia
    Argomento:
    Confessioni religiose, Assistenza spirituale, Libertà religiosa, Laicità
    Dossier:
    Confessioni religiose
    Parole chiave:
    Esercizio del culto, Religione, Appartenenza confessionale, Prescrizioni alimentari, Detenuti, Divieto di discriminazione per motivi religiosi, Internati
    ALLEGATO: Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati

    Ministero della Giustizia. Decreto 5 dicembre 2012: "Approvazione della Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati".

    IL MINISTRO

    Vista la legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull’ordinamento penitenziario e sull’esecuzione delle misure privative della libertà, ed in particolare l’articolo 32;

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 2000, n. 230, regolamento recante norme sull’ordinamento penitenziario e sulle misure privative e limitative della libertà, e in particolare l’art. 69 comma 2, come modificato dall’art. 1 del decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2012, n. 136;

    Considerata la necessità di definire i contenuti della “Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati”, nonché le modalità con le quali essa deve essere portata a conoscenza dei familiari dei detenuti e degli internati;

    Letti i documenti allegati, contenenti gli schemi della “Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati”, del glossario delle voci e dell’elenco delle fonti del diritto penitenziario;

    DECRETA

    Art. 1

    La “Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati” di cui all’art. 69 comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 2000, n. 230, come modificato dall’art. 1 del decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2012, n. 136, ha il contenuto riportato nello schema allegato, che costituisce parte integrante del presente decreto.

    Alla “Carta” sono allegati il glossario delle voci e l’elenco delle fonti del diritto penitenziario, anch’essi costituenti parti integranti del presente decreto.

    Art. 2

    La “Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati” sarà tradotta, a cura dei competenti uffici ministeriali, nelle lingue più diffuse tra i detenuti e internati stranieri.

    Art. 3

    Copia della “Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati” e dei suoi allegati sarà resa disponibile, presso ogni istituto penitenziario, nei locali destinati ai colloqui dei detenuti e degli internati con i loro familiari.

    Art. 4

    Con provvedimento del Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria si provvederà al periodico aggiornamento delle informazioni riportate nella “Carta” e nei documenti ad essa allegati.

    « Raccomandazione 10 ottobre 2012, n.CM/Rec(2012)12 » Linee guida 19 marzo 2008

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix