• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Decreto ministeriale 13 maggio 2011, n.55654

    Adeguamento del contributo annuo dello Stato in favore del Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, relativo all'anno 2010

    Data: 13 maggio 2011
    Autore:
    Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
    Argomento:
    Lavoro, Ministri di culto, Sostentamento
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Ministri di culto, Previdenza, Fondo di previdenza del clero, Contributo annuo dello Stato, Politche previdenziali
    D.M. 13 maggio 2011, n. 55654: "Adeguamento del contributo annuo dello Stato in favore del Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, relativo all'anno 2010". IL MINISTRO DEL LAVOROE DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE   Vista la legge 22 […]

    D.M. 13 maggio 2011, n. 55654: "Adeguamento del contributo annuo dello Stato in favore del Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, relativo all'anno 2010".

    IL MINISTRO DEL LAVOROE DELLE POLITICHE SOCIALI
    di concerto con
    IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
     
    Vista la legge 22 dicembre 1973, n. 903;
    Visto l'art. 21, secondo comma, della citata legge n. 903 del 1973, che prevede l'erogazione di un contributo annuo complessivo dello Stato in favore del Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica;
    Visto l'art. 4, secondo comma, del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1982, n. 54, il quale stabilisce che il suddetto contributo, a decorrere dal 1° gennaio 1982, e' modificato, con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, con la stessa periodicita' e nella stessa misura dell'aumento percentuale che ha dato luogo alle variazioni degli importi delle pensioni per perequazione automatica;
    Tenuto conto che, dalla rilevazione elaborata dall'INPS, comunicata con nota del 21 febbraio 2011, la percentuale di aumento medio delle pensioni erogate dal predetto Fondo per l'anno 2010 e' pari allo 0,7%;
    Tenuto conto che l'art. 11 della citata legge n. 54 del 1982 prevede a favore del menzionato Fondo un contributo a carico dello Stato pari a € 1.032.914,00;
    Ravvisata l'esigenza di specificare nel presente provvedimento sia l'ammontare del contributo di cui all'art. 4, secondo comma, della citata legge n. 54 del 1982, sia l'ammontare del contributo di cui all'art. 11 della medesima legge;
    Visto l'art. 1, commi 2, lettera a) della legge 13 novembre 2009, n. 172;
     
    Decreta:
     
    Art.1
     
    1. Il contributo a carico dello Stato di cui all'art. 21, secondo comma, della legge 22 dicembre 1973, n. 903, a valere sul capitolo 4356 dello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Centro di responsabilita' «Politiche previdenziali», e' aumentato, a decorrere dal 1° gennaio 2010, da € 7.321.806,97 a € 7.373.059,62.
     
    2. Il contributo di cui all'art. 11 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1982, n. 54, resta stabilito, per l'anno 2009, in € 1.032.914,00.
     
    3. Il presente decreto sara' trasmesso all'Ufficio centrale del bilancio per gli adempimenti di competenza e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Caso Cappato: la pronuncia della Corte Costituzionale
      22 novembre 2019
    • Divieto del porto del burqa in ospedali e aziende sanitarie. La Corte d’Appello di Milano e la delibera della Regione Lombardia
      28 ottobre 2019
    • Dichiarazione dei Vescovi della Commissione degli Episcopati dell’Unione Europea (COMECE) in occasione del 30° anniversario della caduta del muro di Berlino
      6 novembre 2019
    • Sentenza Toscani. Il Tribunale di Milano e le offese alla religione cattolica
      22 luglio 2019
    • Obbligo di rivelare l’appartenenza religiosa per esentare i figli dall’insegnamento confessionale a scuola. La CEDU e il caso greco.
      31 ottobre 2019

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2019
      Powered by Uebix