• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Legge provinciale 14 marzo 2008, n.2

    Disposizioni in materia di istruzione e formazione

    Data: 14 marzo 2008
    Autore:
    Provincia Autonoma di Bolzano
    Argomento:
    Insegnanti di religione
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Scuola, Ordinario diocesano, Insegnanti, Abilitazione all'insegnamento, Insegnamento della religione cattolica, Gradautorie, Accesso in ruolo
    L.P. Bolzano 14 marzo 2008 n. 2: “Disposizioni in materia di istruzione e formazione”. (B.U.R. Trentino-Alto Adige 8 aprile 2008, n. 15, supplemento n. 1) (omissis) ARTICOLO 2 Modifiche della legge provinciale 14 dicembre 1998, n. 12, recante “Disposizioni relative agli insegnanti e ispettori per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole elementari e secondarie nonché […]

    L.P. Bolzano 14 marzo 2008 n. 2: “Disposizioni in materia di istruzione e formazione”.

    (B.U.R. Trentino-Alto Adige 8 aprile 2008, n. 15, supplemento n. 1)

    (omissis)

    ARTICOLO 2

    Modifiche della legge provinciale 14 dicembre 1998, n. 12, recante “Disposizioni relative agli insegnanti e ispettori per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole elementari e secondarie nonché disposizioni relative allo stato giuridico del personale insegnante”

    1. Il comma 2 dell’articolo 3 della legge provinciale 14 dicembre 1998, n. 12, è così sostituito:
    “2. I titoli richiesti per l’accesso a detti ruoli sono stabiliti con decreto del Presidente della Provincia di concerto con l’Ordinario diocesano.“

    2. Il comma 3 dell’articolo 20 della legge provinciale 14 dicembre 1998, n. 12, e successive modifiche, è così sostituito:
    “3. L’individuazione dei destinatari delle proposte di assunzione avviene per scorrimento delle graduatorie provinciali o d’istituto. L’assegnazione della sede può avvenire anche secondo criteri da stabilirsi, a seconda della competenza, con deliberazione della Giunta provinciale o tramite contratto collettivo provinciale.“

    (omissis)

    ARTICOLO 3

    Modifiche della legge provinciale 29 giugno 2000, n. 12, recante “Autonomia delle scuole”

    1. Dopo l’articolo 15 della legge provinciale 29 giugno 2000, n. 12, è inserito il seguente articolo:

    […]
    4. La Giunta provinciale definisce le modalità per la costituzione, negli istituti comprensivi del primo ciclo di istruzione, di cattedre verticali per l’insegnamento nella scuola primaria e in quella secondaria di primo grado dell’educazione fisica e sportiva, della lingua inglese, della religione, di
    italiano rispettivamente tedesco seconda lingua e, nelle rispettive località, dell’insegnamento della lingua ladina.
    […]

    (omissis)

    ARTICOLO 13

    Requisiti del personale insegnante

    1. I corsi di cui all’articolo 9 sono tenuti da personale docente in possesso del prescritto titolo di studio e della corrispondente abilitazione all’insegnamento, ovvero da docenti o da esperti di comprovata competenza didattica e specifica nel settore professionale di riferimento, riconosciuta dalla Provincia.

    (omissis)

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020
    • Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria
      26 dicembre 2020
    • Vaccini anti-Covid, la nota della Congregazione per la Dottrina della Fede
      21 dicembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix