• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Legge regionale 24 dicembre 2004, n.34

    Istituzione della Fondazione Centro Studi transfrontaliero di Comelico e Sappada

    Data: 24 dicembre 2004
    Autore:
    Regione Veneto
    Argomento:
    Libertà religiosa
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Cultura, solidarietà, Onlus, Religione, Fondazioni, Turismo, Ambiente, Minoranze culturali, Tradizioni religiose, Etnia, Etica, Arte, Commercio, Zone transfrontaliere, Economia, Creatività, Letteratura, Valori umani, Tradizioni culturali, Minoranze linguistiche
    Legge regionale 24 dicembre 2004, n. 34: “Istituzione della Fondazione Centro Studi transfrontaliero di Comelico e Sappada”. (da “Bollettino Ufficiale della regione Veneto” n. 134 del 28 dicembre 2004) ARTICOLO 1 (Partecipazione alla costituzione della Fondazione “Centro Studi Transfrontaliero”) 1. La Regione del Veneto riconosce e sostiene la specificità strategica del Comelico e Sappada come […]

    Legge regionale 24 dicembre 2004, n. 34:
    “Istituzione della Fondazione Centro Studi transfrontaliero di Comelico e Sappada”.

    (da “Bollettino Ufficiale della regione Veneto” n. 134 del 28 dicembre 2004)

    ARTICOLO 1
    (Partecipazione alla costituzione della Fondazione “Centro Studi Transfrontaliero”)

    1. La Regione del Veneto riconosce e sostiene la specificità strategica del Comelico e Sappada come zona transfrontaliera caratterizzata da vitali rapporti di vicinanza e legami etnici e religiosi con l’Alta Pusteria e l’Austria finalizzati alla creazione di scambi culturali, commerciali, economici e turistici ed alla tutela e valorizzazione dell’ambiente montano.
    2. Per le finalità di cui al comma 1, la Regione del Veneto è autorizzata a partecipare, quale socio fondatore, insieme alla Comunità montana del Comelico e Sappada e alla Provincia di Belluno, alla istituzione della Fondazione “Centro Studi Transfrontaliero del Comelico e Sappada”, che sarà costituita con atto pubblico secondo le procedure fissate dal codice civile e avrà sede in S. Stefano di Cadore, capoluogo comprensoriale.
    3. La partecipazione della Regione è subordinata alla condizione che la Fondazione, senza fini di lucro, persegua i seguenti scopi principali:
    a) sostenere e sviluppare la creatività e la ricerca letteraria, artistica e scientifica a difesa e valorizzazione dei valori umani ed etici, delle tradizioni culturali e religiose;
    b) individuare valori ed interessi condivisibili che abbiano una chiara valenza culturale, sociale ed economica pur nel rispetto della specificità;
    c) istituire un “forum permanente” di incontri, analisi e discussioni al fine di produrre azioni comuni tese a promuovere la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, lo sviluppo dell’economia, del turismo, dell’artigianato e dell’agricoltura, ivi comprese le attività silvo-pastorali e le produzioni tipiche;
    d) essere lo strumento per la creazione e lo sviluppo di un partenariato euroalpino che promuova l’incontro, lo scambio, l’adeguazione reciproca, la collaborazione e la solidarietà tra paesi vicini;
    e) sostenere le minoranze linguistiche e socio-culturali considerandole quale valore e risorsa culturale ed identitaria.

    (Omissis)

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix