• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Sentenza 04 marzo 2014, n.7552/09

    Regno Unito: Esenzione fiscale degli edifici di culto e loro apertura al pubblico

    Data: 04 marzo 2014
    Autore:
    Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
    Argomento:
    Confessioni religiose, Enti ecclesiastici e patrimonio, Edilizia di culto, Regime tributario
    Dossier:
    Confessioni religiose
    Parole chiave:
    Edifici di culto, Regime tributario, Diritto di libertà religiosa, Esenzione, Mormoni, Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, Imposta locale sugli immobili, Edifici aperti al pubblico, Edifici utilizzati per scopi di charity
    File PDF: 6311-sentenza-04-marzo-2014-n-7552-09.pdf
    Con questa sentenza, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha ritenuto che il Regno Unito non abbia violato gli artt. 9 e 14 della CEDU adottando una legislazione che prevede un’esenzione dall’imposta locale sugli immobili, in forma totale per gli edifici di culto aperti al pubblico, e parziale (nella misura dell’80 %) per gli edifici di culto e le altre proprietà di confessioni religiose che, utilizzate per scopi di charity, non siano aperti al pubblico.
    La Corte di Strasburgo ha, inoltre, riaffermato che la legislazione tributaria può essere scrutinata sotto il profilo dell’art. 9 CEDU, poiché gli oneri da essa derivanti sono idonei ad incidere sull’esercizio del diritto di libertà religiosa (richiamando sul punto la sentenza Association Les Témoins de Jéhovah c. France, n. 8916/05, 30 giugno 2011).
    Nella fattispecie la Corte si è pronunciata sul ricorso proposto dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, che lamentava la mancata esenzione totale dall’imposta locale sugli immobili del tempio di Preston, negata dall’amministrazione finanziaria in ragione del fatto che l’accesso a tale tempio – secondo il magistero mormone  – è riservato ai soli fedeli che dispongano della necessaria raccomandazione.

    « Provvedimento 28 febbraio 2014, n.4 » Linee guida 28 marzo 2014

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix