• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Sentenza 14 giugno 1943

    West Virginia State Board of Education v. Barnette: un caso di interferenza tra libertà di coscienza e libertà di espressione nel sistema scolastico americano

    Data: 14 giugno 1943
    Autore:
    Corte suprema
    Argomento:
    Confessioni religiose, Libertà religiosa, Testimoni di Geova
    Dossier:
    Confessioni religiose
    Nazione:
    Stati Uniti d'America
    Parole chiave:
    Testimoni di Geova, Scuola, Studenti, Libertà di religione, Libertà di espressione, Giuramento, Stati Uniti, U.S.A., Libertà di parola, Saluto alla bandiera
    File PDF: 6910-sentenza-14-giugno-1943.pdf

    "There is no doubt that, in connection with the pledges, the flag salute is a form of utterance. Symbolism is a primitive but effective way of communicating ideas. The use of an emblem or flag to symbolize some system, idea, institution, or personality is a short-cut from mind to mind. Causes and nations, political parties, lodges, and ecclesiastical groups seek to knit the loyalty of their followings to a flag or banner, a color or design. The State announces rank, function, and authority through crowns and maces, uniforms and black robes; the church speaks through the Cross, the Crucifix, the altar and shrine, and clerical raiment. Symbols of State often convey political ideas, just as religious symbols come to convey theological ones. Associated with many of these symbols are appropriate gestures of acceptance or respect: a salute, a bowed or bared head, a bended knee. A person gets from a [p633] symbol the meaning he puts into it, and what is one man's comfort and inspiration is another's jest and scorn."
    « Documento 25 novembre 2017 » Ordinanza 09 marzo 2018

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix