• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Deliberazione 26 novembre 2009, n.105

    Deliberazione del Consiglio comunale n. 105 del 26 Novembre 2009 Mozione del gruppo “Argellati Sindaco” a sostegno dell’esposizione del crocefisso negli ambienti scolastici e negli ambienti comunali aperti al pubblico - Comune di Vigolzone (PC)

    Autorità: Comune di Vigolzone (PC)
    Data: 26 novembre 2009
    Autore:
    Comune
    Argomento:
    Libertà religiosa, Simboli religiosi, Rapporti Enti locali - Confessioni religiose
    Dossier:
    Progetti di ricerca
    Nazione:
    Italia
    File PDF: 6266-deliberazione-26-novembre-2009-n-105.pdf
    Comune di Vigolzone (PC)
    Deliberazione del Consiglio comunale n. 105 del 26 Novembre 2009
    Mozione del gruppo “Argellati Sindaco” a sostegno dell’esposizione del crocefisso negli ambienti scolastici e negli ambienti comunali aperti al pubblico (estratto)
     
    Il Consiglio comunale
    (omissis)
     
    delibera
     
    1) di approvare il testo emendato della mozione di cui in oggetto come risulta dall’allegato sub “B”
    2) di rigettare la mozione presentata dal gruppo di minoranza “Argellati Sindaco” come risulta dall’allegato sub “A”
     
    ALLEGATO A – Mozione a sostegno dell’esposizione del crocefisso negli ambienti scolastici e nei locali comunali aperti al pubblico
     
    Premesso:
     
    - che la nostra nazione è legata storicamente e culturalmente alla religione cristiana in generale e cattolica in particolare che, seppur con pari diritto con le altre, è l’unica citata nella nostra Costituzione;
    - che nel comune sentire del popolo italiano il Crocefisso è da sempre visto come un simbolo di amore, pace, accoglienza, comunione e accettazione;
     
    -che il Crocefisso è il simbolo della nostra tradizione cristiana, presente nella vita di tutti i cittadini a prescindere dal loro credo religioso e dalla libertà di culto che la Costituzione italiana garantisce;
     
    - che molti uomini di cultura, anche laici, come Benedetto Croce, hanno posto in evidenza come nessun italiano possa dire “Io non sono cristiano” proprio perché la cultura cristiana pervade la nostra nazione e la cultura italiana in maniera indipendente dal credo religioso in sé;
     
    - che il Crocifisso non è solo un simbolo religioso ma, per i motivi sopraccitati, diviene anche simbolo della cultura e della storia della nostra nazione;
     
    - che tale simbolo religioso non è certo un segno di divisione o di limitazione della libertà di ciascuno, anzi, considerando il suo significato intrinseco, simboleggia l’esatto contrario;
    (omissis)
     
    Il Consiglio comunale impegna il Sindaco:
    - a trasmettere la presente mozione ai competenti organi dello Stato come sostegno all’azione di opposizione che questi stanno intraprendendo nei confronti della sentenza della Corte europea;
    - a trasmettere la presente mozione ai Dirigenti scolastici delle scuole del nostro Comune ed ai responsabili degli uffici comunali pubblici;
    - ad emanare opportuna ordinanza al fine di far apporre, in tutte le aule scolastiche e in tutti gli uffici pubblici del Comune di Vigolzone, un Crocefisso come segno dell’identità del nostro paese e come simbolo della cultura cristiana che è presente nella vita di tutti i cittadini a prescindere dal loro credo religioso e a prescindere dalla libertà di culto che la nostra tradizione garantisce.
     
    ALLEGATO B – Mozione emendata dal gruppo consiliare “Vigolzone insieme”
     
    Desideriamo esprimere il nostro rammarico per la recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo che, accogliendo il ricorso di una cittadina italiana, ha stabilito che la presenza dei crocifissi nelle aule scolastiche costituisce “una violazione del diritto dei genitori a educare i figli secondo le loro convinzioni” e una violazione alla “libertà di religione degli alunni”.
    Non condividiamo la valutazione della Corte europea perché crediamo che il Crocifisso sia un simbolo universale veicolo di un potente messaggio di uguaglianza e fratellanza tra gli uomini, segno di amore e di accoglienza. In questo senso, anche al di fuori di un contesto religioso, il crocifisso mantiene un valore altamente educativo, che non riteniamo possa ledere le diverse sensibilità religiose o morali dei singoli.
    Sulla base di queste premesse, auspichiamo un favorevole accoglimento del ricorso che il Governo italiano ha presentato contro la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e specifichiamo che non abbiamo intenzione di far rimuovere nessuno dei crocifissi esposti nei luoghi di proprietà o in disponibilità del Comune in accoglimento alla sopraccitata sentenza.
    (omissis)

    « Deliberazione 07 gennaio 2010, n.3 » Ordinanza 16 marzo 2011, n.12

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix