• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Regolamento 16 settembre 1996

    Regolamento di polizia mortuaria - Comune di Carpaneto (PC)

    Autorità: Comune di Carpaneto (PC)
    Data: 16 settembre 1996
    Autore:
    Comune
    Argomento:
    Libertà religiosa, Cimiteri e sepolture, Rapporti Enti locali - Confessioni religiose
    Dossier:
    Progetti di ricerca
    Nazione:
    Italia
    File PDF: 6251-regolamento-16-settembre-1996.pdf
    Comune di Carpaneto Piacentino (PC)
    Regolamento di Polizia mortuaria
    Approvato con delibera del Consiglio comunale n. 84 del 16 Settembre 1996 e s.m.i. (estratto)
     
    Articolo 100
     
    1. I piani regolatori cimiteriali di cui all'art. 54 possono prevedere reparti speciali e separati per la sepoltura di cadaveri di persone professanti un culto diverso da quello cattolico.
    2. Alle comunità straniere, che fanno domanda di avere un reparto proprio per la sepoltura delle salme dei loro connazionali, può parimenti essere data dal sindaco in concessione un'area adeguata nel cimitero.
    3. Nelle aree cimiteriali destinate a sepoltura dei cadaveri di professanti un culto diverso da quello cattolico, il tempo ordinario di inumazione è di anni 10 (dieci). Qualora usanze specifiche richiedano periodi superiori si provvederà, a titolo oneroso, al rilascio di concessione dell’area per la durata richiesta, che in ogni modo non dovrà superare i 99 (novantanove) anni, rinnovabili dietro corresponsione della tariffa vigente al momento della nuova concessione.
    4. Per i cadaveri dei professanti una religione che lo preveda espressamente, è consentito inumare le salme avvolte unicamente in un lenzuolo di cotone. Per il trasporto funebre dovranno essere adottati i criteri di cui al precedente Capo IV.

    « Regolamento 02 aprile 1996 » Piano Regolatore 01 gennaio 2012

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix