Regolamento 16 settembre 1996
Regolamento di polizia mortuaria - Comune di Carpaneto (PC)
Autorità:
Comune di Carpaneto (PC)
Data:
16 settembre 1996
Autore:
Dossier:
Nazione:
File PDF: 6251-regolamento-16-settembre-1996.pdf
Comune di Carpaneto Piacentino
(PC)
Regolamento di Polizia
mortuaria
Approvato con delibera del Consiglio
comunale n. 84 del 16 Settembre 1996 e s.m.i.
(estratto)
Articolo 100
1. I piani regolatori cimiteriali di
cui all'art. 54 possono prevedere reparti speciali e separati per
la sepoltura di cadaveri di persone professanti un culto diverso da
quello cattolico.
2. Alle comunità straniere, che
fanno domanda di avere un reparto proprio per la sepoltura delle salme
dei loro connazionali, può parimenti essere data dal sindaco in
concessione un'area adeguata nel cimitero.
3. Nelle aree cimiteriali destinate a
sepoltura dei cadaveri di professanti un culto diverso da quello
cattolico, il tempo ordinario di inumazione è di anni 10
(dieci). Qualora usanze specifiche richiedano periodi superiori si
provvederà, a titolo oneroso, al rilascio di concessione
dell’area per la durata richiesta, che in ogni modo non
dovrà superare i 99 (novantanove) anni, rinnovabili dietro
corresponsione della tariffa vigente al momento della nuova
concessione.
4. Per i cadaveri dei professanti una
religione che lo preveda espressamente, è consentito inumare le
salme avvolte unicamente in un lenzuolo di cotone. Per il trasporto
funebre dovranno essere adottati i criteri di cui al precedente Capo
IV.