• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Regolamento 28 aprile 2008, n.16

    Regolamento per il servizio di mensa scolastica - Comune di Fiorenzuola d'Arda (PC)

    Autorità: Comune di Fiorenzuola d'Arda (PC)
    Data: 28 aprile 2008
    Autore:
    Comune
    Argomento:
    Libertà religiosa, Regole alimentari religiose, Rapporti Enti locali - Confessioni religiose
    Dossier:
    Progetti di ricerca
    Nazione:
    Italia
    File PDF: 6277-regolamento-28-aprile-2008-n-16.pdf
    Comune di Fiorenzuola d'Arda
    Regolamento per il servizio di mensa scolastica
    Approvato con delibera del Consiglio comunale n. 16 del 28 Aprile 2008 (estratto)

    Articolo 8 – Tabelle dietetiche e diete speciali
     
    Le tabelle dietetiche vengono predisposte dall’Azienda Sanitaria Locale sulla base del computo calorico ottimale per ciascuna categoria di bambini; il menù è articolato su 6 settimane. Inoltre allo scopo di garantire pasti più variati ed appetibili è differenziato per stagione (un menù invernale e uno primaverile).
    Le tabelle suddette sono disponibili presso l’Ufficio Pubblica Istruzione per tutti coloro che volessero prenderne visione.
    Il menù della mensa scolastica è proposto a livello generale e non può essere variato sulla base di preferenze individuali.
    Sono previste diete speciali solo per bambini che abbiano particolari problemi di salute (allergie alimentari, morbo celiaco, ecc.); la somministrazione di dieta particolare dovrà essere richiesta allegando certificato medico rinnovato annualmente. Il menù può essere modificato, su specifica richiesta, per esigenze di tipo religioso.
    Per l’acquisto dei generi alimentari da somministrare, il Comune predispone nel “capitolato speciale” di appalto le regole alle quali la ditta fornitrice deve attenersi e i requisiti che i cibi debbono possedere; sono inseriti anche alimenti provenienti da coltivazioni biologiche e filiera corta. I menù, predisposti dagli organi competenti, sono annualmente distribuiti a tutti gli alunni.

    « Bando – Capitolato speciale 01 settembre 2013 » Protocollo 06 giugno 2008

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Sentenza n. 254/2019. La Corte Costituzionale torna a intervenire sulla legge regionale lombarda in materia di edilizia di culto
      5 dicembre 2019
    • Caso Cappato: la pronuncia della Corte Costituzionale
      22 novembre 2019
    • Divieto del porto del burqa in ospedali e aziende sanitarie. La Corte d’Appello di Milano e la delibera della Regione Lombardia
      28 ottobre 2019
    • Dichiarazione dei Vescovi della Commissione degli Episcopati dell’Unione Europea (COMECE) in occasione del 30° anniversario della caduta del muro di Berlino
      6 novembre 2019
    • Sentenza Toscani. Il Tribunale di Milano e le offese alla religione cattolica
      22 luglio 2019

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2019
      Powered by Uebix